- Messaggi: 5
Ciao dall'Argentina
- Aragornz
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aragornz
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
Qualche giorno fa ho contattato l'associazione LILA e mi hanno gentilmente spiegato e consigliato come poter fare la transizione con il minor numero di complicazioni.
Si sono anche offerti di accompagnarmi all'ospedale.
Domande:
1) L'assistenza è disponibile in qualsiasi ospedale o ci sono centri specializzati per la cura dell'HIV?
2) Riguardo al lavoro: qui in Argentina vengono effettuati esami medici pre-assunzionali e, sebbene il test HIV per motivi lavorativi sia totalmente e espressamente vietato, le aziende, in connivenza con le cliniche, lo fanno comunque con la scusa di un altro esame, ad esempio, dicendo che ti prelevano il sangue per conoscere il tuo gruppo e fattore sanguigno. In Italia succede lo stesso?
È difficile per una persona con HIV trovare lavoro?
3) Questioni di discriminazione: anche se molto è passato dai primi casi di HIV, la paura e la discriminazione esistono ancora. Ci sono persone nella società che sono mal informate e sono propense a discriminare... Com'è in Italia? Si verifica la discriminazione?
Grazie mille a tutti per le vostre risposte.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aragornz
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
Per ovvie ragioni sto studiando italiano, e sono consapevole che è una lingua complessa, come lo spagnolo. Tuttavia, sono determinato a impararla e sono sicuro che una volta in Italia, con la pratica quotidiana, farò grandi progressi.
Sono molto grato per le risposte ricevute e sono davvero emozionato di intraprendere questo viaggio verso una vita migliore.
Sono un web developer e l'azienda dove lavoravo è fallita. In questo momento mi trovo disoccupato, ma mia moglie lavora e abbiamo un piccolo reddito passivo.
Mia sorella vive a San Nicolo da un anno e mi racconta che lì c'è lavoro. Nonostante la mia età (44 anni), sono una persona energica e motivata, e sono sicuro che potrò inserirmi facilmente nel mercato del lavoro italiano.
Sono consapevole che alcune condizioni mediche possono influenzare le opportunità lavorative. Tuttavia, sono una persona determinata e resiliente, e sono sicuro che con il mio impegno e la mia dedizione potrò trovare un lavoro e inserirmi positivamente nella società italiana.
Ho lavorato nei più diversi mestieri, dal cameriere a un'impresa funebre. Inoltre, ho conoscenze di falegnameria, fabbro, pittura, manutenzione, reti dati, cartongesso, ecc. Sono pronto ad apprendere nuove competenze e ad adattarmi alle esigenze del mercato italiano.
La stessa epopea che fecero i miei antenati italiani venendo dall'Italia in Argentina è quella che dovrò fare io andando lì... e mi emoziona parecchio. Sono sicuro che questa nuova avventura sarà ricca di sfide e soddisfazioni. Affronto il futuro con fiducia e ottimismo, pronto a dare il massimo per realizzare i miei sogni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aragornz
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
Pasto: in italiano può essere "cibo", ma in spagnolo è "erba".
Sto anche faticando parecchio con gli articoli e le preposizioni.
Come ho scritto prima, immagino che con l'uso quotidiano della lingua progredirò più velocemente, ma voglio avere una base abbastanza solida per poter parlare un po' fin dal primo giorno.
Riguardo alla migrazione dei brasiliani: non sapevo che ci fossero tanti brasiliani che si trasferiscono in Italia... All'interno dell'America, il Brasile è un paese latino con una forte identità culturale e una lingua propria, il portoghese. È il paese latino con la migliore economia (insieme al Messico), e si vive relativamente bene in termini economici. Tuttavia, è necessario fare una distinzione tra il nord e il sud del paese. Il nord è un po' più povero del sud e presenta maggiori livelli di insicurezza, mentre nel sud (specialmente nello stato di Santa Catarina) si vive molto bene, con maggiore sicurezza, accesso alla salute e all'istruzione.
Noi viviamo a 1500 km da Florianópolis, una città costiera del sud del Brasile. Andavamo spesso in vacanza in questa regione, in un paese chiamato Pinheira, dove abbiamo stretto grandi amicizie nel corso degli anni.
Abbiamo iniziato ad andare con mio padre e mia madre, poi io ho portato la mia famiglia, i miei fratelli anche... le spiagge sono molto belle e la gente è molto calorosa.
Confesso che mi è passato per la testa anche di migrare in Brasile, ma in realtà voglio andare in un posto dove si vive davvero bene e in questo senso l'Europa è la destinazione ideale.
Lì a Florianópolis ho conosciuto una persona con cui siamo diventati amici, lui è argentino ma ha vissuto a lungo in Italia, Spagna, in quel momento era in Brasile e ora vive in Uruguay. Lui mi incoraggiava a emigrare in Italia con la mia famiglia, mi diceva che era un'esperienza unica per i ragazzi, che avrebbero visto la "vera cultura del lavoro".
Quindi eccoci qui, preparandoci per emigrare in Italia, pieni di sogni e aspettative.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Aragornz
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
Avere stabilità, uno stipendio sicuro a fine mese, non dover pensare che i prezzi cambiano ogni giorno a causa dell'inflazione, ecc.
Qui in Argentina vivo in una città relativamente piccola (Paraná), qui non ci sono quasi problemi di insicurezza, è molto raro che ti assaltino o ti rubino per strada (come ovunque, ci sono quartieri più pericolosi di altri). In generale, si possono mandare i figli quasi ovunque da soli senza doversi preoccupare per questioni di sicurezza.
Non ci sono prospettive che la situazione migliori nell'immediato. Come ho detto prima, ho già 44 anni e anche se riesco ad avere la mia casa, le mie auto e le mie cose qui in Argentina, non posso permettermi di stare senza lavoro. Tra qualche anno mio figlio maggiore inizierà l'università (con tutte le spese che comporta) e voglio dargli la possibilità di studiare e avere un futuro, ma se non emigro e trovo un lavoro lì, con i salari di qui non potrò darglielo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì