- Messaggi: 4
Info trasmissione in famiglia
- Martial
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Ho bisogno di un consulto urgente.
Sono hiv+ da 10 anni con carica virale azzerata e cd4 alti.
Ieri mia madre 80enne mi ha fatto una siringa per mal di schiena.
Il problema è che si è punta un dito con quest'ultima.
La siringa nn aveva sangue. Lei ha perso del sangue dal dito per qualche minuto.
Stamane ho chiamato infettivi della mia città e un infermiera mi ha in primis tranquillizzato, ma ha detto che se vuole mia madre può fare il test ma andare in pronto soccorso (e mia madre nn è ancora vaccinata).
Lei non sembra preoccupata ma lo sono molto io.
Cosa consigliate? Avverto bisogno di una risposta medica grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
ti premetto che su LilaChat non è prevista la presenza di medici e neanch’io sono un medico. Non mi è chiaro il suggerimento di andare al pronto soccorso. Forse l’infermiera si riferiva alla possibilità di chiedere al pronto soccorso la somministrazione della Profilassi Post Esposizione (PPE)? Se è così, quello che posso dirti, è che la PPE non è raccomandata neanche in caso di rischio occupazionale (incidenti sul lavoro in ambito sanitario) se l’operatore sanitario si punge con ago usato in vena o arteria di un paziente con Hiv e viremia irrilevabile. Più in generale, la PPE non è raccomandata se la persona con Hiv ha la viremia stabilmente inferiore alle 200 copie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Martial
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
Nulla, aspetto un paio di settimane e le farò fare il test, anche se non sarà successo nulla.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lauretta1984
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 373
🌹
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
Qui puoi trovare informazioni sui diversi tipi di test e e sui tempi necessari per avere un esito certo e definitivo: Il Test per l’Hiv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Martial
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
LilaMod ha scritto: Se per scrupolo hai deciso di farle fare il test, ti suggerisco di aspettare almeno lo scadere del periodo finestra per avere subito un esito definitivo. Anticipando il test a 2 settimane, non avrà un risultato definitivo e dovrà fare un altro test di conferma, un ulteriore stress che può risparmiarsi.
Qui puoi trovare informazioni sui diversi tipi di test e e sui tempi necessari per avere un esito certo e definitivo: Il Test per l’Hiv
Ciao Martial, ciao a tutti,
un utente del forum mi ha scritto in privato ritenendo che il mio intervento potesse generare un equivoco: a suo dire, la parola “scrupolo” come motivazione a fare il test, può lasciare intendere che non ci sia certezza sul fatto che una persona con Hiv in terapia e carica virale irrilevabile non trasmetta il virus ad altre persone. Scrivo dunque per chiarirmi meglio: non sono MAI stati documentati casi di trasmissione occupazionale da parte di un paziente con viremia non rilevabile, dunque appare superflua l’effettuazione del test; se, nonostante questo dato di fatto, Martial ha comunque deciso di fare il test perché solo un esito negativo placherà le sue ansie, suggerisco di aspettare almeno lo scadere del periodo finestra.
Martial, i medici di famiglia hanno una conoscenza di base sull’Hiv, ma su una questione tanto specifica e che ti crea tanta ansia, la cosa migliore sarebbe quella di parlare direttamente con il tuo infettivologo, che sono certa saprebbe tranquillizzarti sull’incidente che ti è capitato. Forse, dato il periodo, non lo hai trovato disponibile, ma ti suggerisco di approfittare del vostro prossimo incontro per chiedergli tutti i chiarimenti di cui hai bisogno riguardo al ruolo preventivo della terapia antiretrovirale.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Martial
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
Sono stato rassicurato da un infettivologo e infermiere del reparto, oltre che dal mio medico di base, che la viremia undetectable non trasmette (cosa credo anche scritta da più studi effettuati.
Ad ogni modo si, le darò fare un test tra un paio di mesi.
Ma sono molto più tranquillo.
Grazie ancora!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì