Coppia sierodiscordante

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
21/04/2021 13:46 #1 da Giorgio92
Coppia sierodiscordante è stato creato da Giorgio92
Da qualche mese il mio ragazzo mi ha detto di essere sieropositivo in cura con viremia azzerata. Non sono certo scappato, solo un idiota lo avrebbe fatto. Sta di fatto che mi vergogno ad avere comunque delle paure a riguardo e ho difficoltà a dormire anche se cerco di non fargli pesare la cosa. Le mie informazioni si limitano ad articoli che ho letto negli anni. E se da un lato so che i rischi di contrarre il virus anche con sesso non protetto sono pari a 0 dall'altro leggo articoli in cui si parla di rischio basso ma non nullo, dell'importanza di usare comunque il preservativo, del fatto che io che sono negativo per sicurezza devo controllarmi spesso. Al momento sono in balia di tutte queste informazioni e ho paura di non essere abbastanza intelligente per riuscire a gestire questa situazione e mi sento tremendamente in colpa. Se qualcuno sa indirizzarmi a degli studi certi, o a un iter sicuro su come comportarsi in questi casi perché sinceramente non so proprio a chi rivolgermi. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2021 11:12 #2 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Coppia sierodiscordante
Ciao Giorgio92,
fino a qualche anno fa, si parlava effettivamente di rischio improbabile. La ricerca che ha dimostrato che il rischio di trasmissione per via sessuale, da parte di una persona con Hiv in terapia e carica virale irrilevabile, è pari a zero, si è conclusa soltanto nel 2018 ed è nel 2019 che le autorità scientifiche e governative italiane lo hanno riconosciuto ufficialmente.
Ti suggerisco di leggere questa pagina della Lila dedicata all’argomento e di chiedere se qualcosa non ti è chiaro: Se l’HIV non è rilevabile, non è trasmissibile

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
22/04/2021 20:42 #3 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Intanto ti ringrazio per la chiarezza. Non sono uno stupido e infatti ho solo bisogno di tempo e informazioni sicure per mettere a tacere la mia parte irrazionale. Queste tue parole mi fanno ben sperare che riuscirò in tutto ciò. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
22/04/2021 20:46 #4 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Se dovesse questa persona ferirsi o tagliarsi per esempio... Scusa la domanda veramente da idioti... Ma in quel caso rimane un rischio o anche lì subentra il fatto che la viremia azzerata rende impossibile il contagio? Giusto per sapere come comportarmi in una sciagurata scena che il mio pessimismo mi mette in mente. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 10:50 #5 da VERO
Risposta da VERO al topic Coppia sierodiscordante
Viremia azzerata nessuna possibilita' di contagio . Punto e basta .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
23/04/2021 12:01 #6 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Grazie mille per le risposte celeri. Un'ultima domanda se posso per togliermi ogni dubbio. La viremia azzerata è una condizione stabile? Che può durare a lungo se ci si cura bene o ci possono essere dei picchi inaspettati? 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 12:21 #7 da VERO
Risposta da VERO al topic Coppia sierodiscordante
Ogni tanto ci sono i blip viremici ,ma fino a 200 non si infetta nessuno .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
23/04/2021 13:07 #8 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Qui però sorge il dubbio infatti... Come posso essere completamente tranquillo se possono avvenire questi picchi improvvisi? Magari ne capita uno dopo una viremia che è risultata perfetta... Nei mesi che seguono le successive analisi potrei comunque essere a rischio a questo punto. Purtroppo non riesco a comprendere bene questo meccanismo. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 14:36 - 23/04/2021 14:44 #9 da Lauretta1984
Risposta da Lauretta1984 al topic Coppia sierodiscordante
I blip viremici nn avvengono così a caso..succedono in un cambio di terapia..se ci si scorda di prendere la terapia diverse settimane..nn un giorno per intenderci..in genere la resistenza al farmaco si testa nel primo mese di terapia.. quindi se e undectetable rigorosamente da mesi o addirittura anni  perché dovresti preoccuparti

🌹

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
23/04/2021 14:48 #10 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Perché è la prima volta che ho a che fare con la cosa così da vicino. E purtroppo ho ancora molta paura, sto cercando di avere tutte le informazioni possibili semplicemente per continuare la relazione senza far trasparire la mia preoccupazione. Leggo che questi blip viremici possono avvenire raramente a prescindere da tutto... Quindi mi pongo il problema che il sesso potrebbe essere comunque rischioso nel caso in cui ne dovesse capitare uno subito dopo una viremia non rilevabile. Cioè non so come funziona, se anche in quel caso sarebbe comunque un aumento graduale che comunque sarebbe visibile nei successivi esami lasciando il tempo di valutare la situazione senza rischi o se ne può capitare qualcuno molto alto e rischioso che rende possibile il contagio... Non so neanche per quanti anni può rimanere non rilevabile la carica virale... Mi rendo conto che ho ancora molti dubbi nonostante tutto. Non è semplice affrontare tutto psicologicamente, anche perché non posso parlarne con nessuno. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 16:10 - 23/04/2021 16:15 #11 da Lauretta1984
Risposta da Lauretta1984 al topic Coppia sierodiscordante
La carica rimane nn rilevabile finche lui prende regolarmente la terapia..ti ho anche già detto che nn si rialza così facilmente..in casi sporadici E per motivi precisi che ti ho elencato

🌹

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
23/04/2021 17:20 #12 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Naturalmente non continuerò all'infinito con la stessa domanda, non voglio risultare troppo pesante. Il punto è che comunque questi blip avvengono come è stato detto anche poco prima in questa stessa conversazione. Il mio dubbio ultimo rimane questo... Nel caso in cui dovesse verificarsene uno subito dopo una viremia non rilevabile, questo picco potrebbe essere tale da rendere possibile un contagio nei mesi successivi e antecedenti alla successiva viremia? Se qualcuno mi sa rispondere un maniera esaustiva gliene sarei grato, in caso contrario non mi basta una semplice rassicurazione veloce perché devo capire in maniera chiara la questione. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 21:38 #13 da VERO
Risposta da VERO al topic Coppia sierodiscordante
In cinque anni avro' avuto quattro o cinque blip viremici e tutti sotto i 100 .....fino a 200 non c'e' nulla da temere . Se una persona segue bene la terapia .i blip viremici sono molto contenuti e capitano lo stesso. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
23/04/2021 22:56 #14 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Però vedi, tu dici che capitano, un altro dice che non capitano... Io non riesco ad avere una visione chiara dei rischi reali. Cioè se può capitare un picco sopra i 200 e quindi un rischio per me, quanto a lungo una persona può rimanere con viremia azzerata. Ho paura son sincero, sto passando brutte giornate. Vorrei solo delle informazioni chiare da parte di una persona che sa spiegare esaustivamente tutto. Voglio sapere se realmente i rischi sono nulli e se in realtà questi blip possono essere imprevedibili e acuti un alcuni casi. Scusatemi veramente per quanto mi sto dilungando. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2021 18:22 #15 da VERO
Risposta da VERO al topic Coppia sierodiscordante
Solo in caso di fallimento terapeutico la viremia si innalza di molto, i soli blip viremici non sono pericolosi di solito sono blip sui 100 .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Giorgio92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
25/04/2021 08:41 #16 da Giorgio92
Risposta da Giorgio92 al topic Coppia sierodiscordante
Vi ringrazio per le informazioni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2021 11:55 - 28/04/2021 10:28 #17 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Coppia sierodiscordante
Ciao Giorgio,
se hai letto la pagina che ti ho suggerito, avrai visto che le ricerche hanno arruolato migliaia di coppie sierodiscordanti e monitorato per anni decine di migliaia di rapporti sessuali. Ci saranno pur stati dei blip viremici, ma nessun caso di trasmissione. Certamente è importante che la persona con Hiv sia aderente alla terapia e che si sottoponga regolarmente ai controlli, ma se non ci sono indizi di fallimento terapeutico non c’è alcun motivo di preoccuparsi.
 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì