- Messaggi: 2092
Rapporto Orale a Rischio
- NonLoSo
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
10/06/2021 11:12 #1
da NonLoSo
Rapporto Orale a Rischio è stato creato da NonLoSo
Buongiorno a tutti!
Tre settimane fa ho avuto un rapporto orale e il ragazzo mi ha eiaculato in bocca. Dopo nemmeno trenta secondi ho sputato il tutto e comunque la quantità di sperma era molto bassa.
Sul sito del Ministero della Salute e del CDC (più una miriade di altri siti) ho letto che, in questo caso, il rischio di infezione per HIV c'è solo se sono presenti delle ferite sanguinanti e, anche lì, non ne sono molto sicuri.
Posso affidarmi a quanto ho letto?
Tre settimane fa ho avuto un rapporto orale e il ragazzo mi ha eiaculato in bocca. Dopo nemmeno trenta secondi ho sputato il tutto e comunque la quantità di sperma era molto bassa.
Sul sito del Ministero della Salute e del CDC (più una miriade di altri siti) ho letto che, in questo caso, il rischio di infezione per HIV c'è solo se sono presenti delle ferite sanguinanti e, anche lì, non ne sono molto sicuri.
Posso affidarmi a quanto ho letto?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
11/06/2021 12:45 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Rapporto Orale a Rischio
Ciao NonLoSo,
ricevere l’eiaculazione in bocca comporta certamente un rischio, anche se molto inferiore rispetto ai rapporto penetrativi non protetti, e non è necessario che ci siano evidenti ferite sanguinanti in bocca. Provo a spiegarmi meglio: per contrarre l’Hiv è necessario che i liquidi biologici contenenti il virus entrino nel sistema circolatorio del soggetto ricevente attraverso una via d’accesso: una lesione delle mucose o una ferita aperta. Devi considerare che la pelle e le mucose sono tessuti molto diversi. La pelle è più resistente e più spessa ed è necessaria una vera e propria ferita aperta e sanguinante per consentire al virus di entrare in circolo nell’organismo. Le mucose sono più facilmente soggette a lesioni e microlesioni e sono irrorate di sangue in modo particolare, per questo il contatto tra liquidi biologici infetti e mucose espone a un rischio di trasmissione anche se non è presente una ferita importante. Evitare di ricevere sperma in bocca è una delle regole fondamentali della prevenzione.
ricevere l’eiaculazione in bocca comporta certamente un rischio, anche se molto inferiore rispetto ai rapporto penetrativi non protetti, e non è necessario che ci siano evidenti ferite sanguinanti in bocca. Provo a spiegarmi meglio: per contrarre l’Hiv è necessario che i liquidi biologici contenenti il virus entrino nel sistema circolatorio del soggetto ricevente attraverso una via d’accesso: una lesione delle mucose o una ferita aperta. Devi considerare che la pelle e le mucose sono tessuti molto diversi. La pelle è più resistente e più spessa ed è necessaria una vera e propria ferita aperta e sanguinante per consentire al virus di entrare in circolo nell’organismo. Le mucose sono più facilmente soggette a lesioni e microlesioni e sono irrorate di sangue in modo particolare, per questo il contatto tra liquidi biologici infetti e mucose espone a un rischio di trasmissione anche se non è presente una ferita importante. Evitare di ricevere sperma in bocca è una delle regole fondamentali della prevenzione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- NonLoSo2
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3
17/06/2021 11:07 #3
da NonLoSo2
Risposta da NonLoSo2 al topic Rapporto Orale a Rischio
Buongiorno!
Ho rifatto un account perché avevo cancellato il primo ma ci tenevo a postare un aggiornamento.
Per ''peace of mind'' mi sono comprato un test di Terza Generazione della AIDTeq su Amazon in modo tale da potermi testare ''in tranquillità'' a casa mia.
So bene che i test di generazione hanno una risposta sicura a 3 Mesi ma nonostante ciò, si possono fare anche a 1 Mese e dare comunque un risultato attendibile.
Ebbene, dopo aver distrutto involontariamente un test sono ricorso al secondo che mi era stato mandato e ...
NEGATIVO!
La mia ansia e la mia paura sono come volate via, so che è da confermare con un altro test a tre mesi (o a 40 giorni nel caso di Test di Quarta Generazione) ma sapere che a un mese sono già negativo mi riempie di gioia!
Mi sembra anche di aver capito che, se il risultato è negativo al primo mese quasi sicuramente lo sarà anche al terzo, dico bene?
Sono felicissimo!
Ho rifatto un account perché avevo cancellato il primo ma ci tenevo a postare un aggiornamento.
Per ''peace of mind'' mi sono comprato un test di Terza Generazione della AIDTeq su Amazon in modo tale da potermi testare ''in tranquillità'' a casa mia.
So bene che i test di generazione hanno una risposta sicura a 3 Mesi ma nonostante ciò, si possono fare anche a 1 Mese e dare comunque un risultato attendibile.
Ebbene, dopo aver distrutto involontariamente un test sono ricorso al secondo che mi era stato mandato e ...
NEGATIVO!
La mia ansia e la mia paura sono come volate via, so che è da confermare con un altro test a tre mesi (o a 40 giorni nel caso di Test di Quarta Generazione) ma sapere che a un mese sono già negativo mi riempie di gioia!
Mi sembra anche di aver capito che, se il risultato è negativo al primo mese quasi sicuramente lo sarà anche al terzo, dico bene?
Sono felicissimo!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3448
17/06/2021 11:42 #4
da VERO
Risposta da VERO al topic Rapporto Orale a Rischio
Senza ferite in bocca ,possibilita' di essere infettato :zero.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì