- Messaggi: 1
Dubbio test
- Ansiaamille
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
03/10/2019 15:31 #1
da Ansiaamille
Dubbio test è stato creato da Ansiaamille
Salve scrivo perché ho un dubbio che mi crea ansia che non riesco a mandare via.
A 36 giorni circa da un rapporto orale ricevuto ho eseguito un test
Anticorpi anti hiv 1 2 /p 24ag (test di screening) risultato negativo. Il mio dubbio nasce dal fatto che ho eseguito il test 4 gg prima da quanto stabilito dalle linee guida, secondo voi dovrei ripeterlo?
A 36 giorni circa da un rapporto orale ricevuto ho eseguito un test
Anticorpi anti hiv 1 2 /p 24ag (test di screening) risultato negativo. Il mio dubbio nasce dal fatto che ho eseguito il test 4 gg prima da quanto stabilito dalle linee guida, secondo voi dovrei ripeterlo?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2086
04/10/2019 11:05 - 04/10/2019 11:05 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Dubbio test
Ciao Ansiaamille,
ricevere un rapporto orale non comporta alcun rischio di contrarre l’Hiv e dunque il test non era necessario. La saliva non è in grado di trasmettere il virus, per questo una persona con Hiv può baciare, praticare rapporti orali, stimolare con la bocca e con la lingua il/la partner senza correre alcun rischio di trasmettere l’infezione. Per il futuro tieni presente che i comportamenti sessuali a rischio per l’Hiv sono unicamente:
- i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico (a rischio per entrambi) e
- i rapporti oro-genitali (a rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali, mentre chi riceve la stimolazione non si espone ad alcun rischio).
ricevere un rapporto orale non comporta alcun rischio di contrarre l’Hiv e dunque il test non era necessario. La saliva non è in grado di trasmettere il virus, per questo una persona con Hiv può baciare, praticare rapporti orali, stimolare con la bocca e con la lingua il/la partner senza correre alcun rischio di trasmettere l’infezione. Per il futuro tieni presente che i comportamenti sessuali a rischio per l’Hiv sono unicamente:
- i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico (a rischio per entrambi) e
- i rapporti oro-genitali (a rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali, mentre chi riceve la stimolazione non si espone ad alcun rischio).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì