- Messaggi: 1
Realtà o paranoia?
- Anonimo
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
28/10/2021 07:47 - 02/11/2021 10:46 #1
da Anonimo
Realtà o paranoia? è stato creato da Anonimo
Ciao a tutti
Circa 1 settimana fa ho avuto un rappprto con una prostituta. Prima orale e poi penetrazione. In entrambi i casi avevo il preservativo, che é stato cambiato per passare dall'orale al vaginale.
Durante la penetrazione il preservativo nom copriva tutto il pene
Una volta finito mi sono subito lavato
È possibile che qualche fluido di lei sul pene o sul pube durante il lavaggio o in qualsiasi alteo modo sia enrato nell'uretra e di conseguenza a contatto con le mjcose del pene?
Rischio eventuale contrazionw hiv?
Grazie a tutti
Circa 1 settimana fa ho avuto un rappprto con una prostituta. Prima orale e poi penetrazione. In entrambi i casi avevo il preservativo, che é stato cambiato per passare dall'orale al vaginale.
Durante la penetrazione il preservativo nom copriva tutto il pene
Una volta finito mi sono subito lavato
È possibile che qualche fluido di lei sul pene o sul pube durante il lavaggio o in qualsiasi alteo modo sia enrato nell'uretra e di conseguenza a contatto con le mjcose del pene?
Rischio eventuale contrazionw hiv?
Grazie a tutti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2097
02/11/2021 10:47 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Realtà o paranoia?
Ciao Anonimo,
non hai corso alcun rischio. L’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose, per questo i rapporti penetrativi sono comportamenti a rischio. L’uso del profilattico, per tutta la durata del rapporto, impedisce questo contatto diretto tra liquidi e mucose ed elimina ogni rischio. Naturalmente, se il profilattico si squarcia o si sfila completamente, la funzione di barriera viene meno e il rischio non può essere escluso. Se invece il profilattico cala un poco sull’asta del pene, il rischio non sussiste: il contatto tra i liquidi biologici e l’asta del pene (e la pelle più in generale) non comporta alcun rischio; l’importante è che il profilattico protegga le mucose del pene. Tieni inoltre presente che l’Hiv è un cosiddetto virus debole e fuori dall’organismo perde rapidamente la capacità di trasmettersi, morendo in brevissimo tempo, dunque un eventuale contatto indiretto successivo (per esempio nel lavarsi) non rappresenta un rischio per la trasmissione dell’Hiv.
non hai corso alcun rischio. L’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose, per questo i rapporti penetrativi sono comportamenti a rischio. L’uso del profilattico, per tutta la durata del rapporto, impedisce questo contatto diretto tra liquidi e mucose ed elimina ogni rischio. Naturalmente, se il profilattico si squarcia o si sfila completamente, la funzione di barriera viene meno e il rischio non può essere escluso. Se invece il profilattico cala un poco sull’asta del pene, il rischio non sussiste: il contatto tra i liquidi biologici e l’asta del pene (e la pelle più in generale) non comporta alcun rischio; l’importante è che il profilattico protegga le mucose del pene. Tieni inoltre presente che l’Hiv è un cosiddetto virus debole e fuori dall’organismo perde rapidamente la capacità di trasmettersi, morendo in brevissimo tempo, dunque un eventuale contatto indiretto successivo (per esempio nel lavarsi) non rappresenta un rischio per la trasmissione dell’Hiv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì