- Messaggi: 7
Forte stato d'ansia
- Paganino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Adesso potete immaginare come mi sento all'attesa di fare questo test e vorrei chiedere anche se so che il test mylan definitivo a 90 giorni quale può essere l'attendibilità di quello effettuato a 27 giorni? calcolando sempre che ad oggi non ho riscontrato ancora sintomi.
secondo voi è alta la probabilità di trovare sorprese al test combo che effettuerò domani?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3449
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paganino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paganino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
Possono essere segnali ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3449
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paganino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
Hiv 1-2 ricerca antigene P24- anticorpi (chemiluminescenza).
Il risultato : NEGATIVO
Effettuato in un laboratorio privato.
screening effettuato al 31 giorno dal rapporto a rischio.
Posso ritenerlo definitivo oppure devo ripeterlo?
Grazie in anticipo per le rispote
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paganino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudio88
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3449
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- mulino
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 32
Buonasera a tutti sono un nuovo iscritto di questo forum e totalmente inesperto in materia, la mia esperienza è stata avere un rapporto vaginale scoperto con un ragazza che non conoscevo ma resomi conto della cazzata mi sono sfilato dopo 40-50 secondi e mi sono reso conto che comunque il mio pene era asciutto e non penso di aver avuto suo liquido, chiedo a lei se avesse qualche mst mi dice di stare bene ma non fidandomi entro in uno stato d'ansia dopo 3 giorni d'informazioni su internet decido di andare a comprare l'auto test in farmacia ne compro 2 ( MYLAN) di cui uno (sbagliando) l'ho fatto dopo 4 giorni (NEGATIVO),andando avanti nel tempo sono diventato abbastanza ipocondriaco e controllavo in qualsiasi secondo la possibilità di avere qualche sintomo ma fino ad ora passati 30 giorni niente febbre, rush cutaneo, diarree, placche alle gola spossatezza continuo a giocare a pallone tranquillamente senza riscontrare stanchezze eccessive ripetto a prima a parte qualche sporadica sudorazione notturna( da noi ancora 20 gradi) comunque decido di aspettare i 30 giorni per effettuare il secondo autotest (MYLAN) ma l' ansia è troppa e decido di farlo al giorno 27 dal rapporto esito anche questa volta (NEGATIVO), ad oggi sono passati 30 giorni dal rapporto a rischio e domani vado a un laboratorio analisi ad effettuare un test hiv 1-2 cosi mi hanno detto si chiama e io ho domandato se si tratta di un test di IV generazione che cerca anticorpi e P24 e mi hanno confermato.
Adesso potete immaginare come mi sento all'attesa di fare questo test e vorrei chiedere anche se so che il test mylan definitivo a 90 giorni quale può essere l'attendibilità di quello effettuato a 27 giorni? calcolando sempre che ad oggi non ho riscontrato ancora sintomi.
secondo voi è alta la probabilità di trovare sorprese al test combo che effettuerò domani?
Una volta domandai alla Infettivologa come mai, tra le analisi che di volta in volta mi venivano da questa prescritte, fosse sempre presente la richiesta di verifica per la SIFILIDE.
La scienziata con tono di voce inquisitorio mi rispose "semplicemente perchè lei non usa il profilattico"durante i rapporti sessuali.
Al che domandai alla scienziata come facesse a sapere, o meglio a dedurre o meglio a insinuare che io abitualmente non usassi il profilattico durante i rapporti sessuali.
La scienziata mi rispose" è evidente che non usa il profilattico!" lei ha hiv ed ha avuto anche la sifilide!".
Al che domandai alla scienziata se fosse sposata o fidanzata. Rispose.."sono sposata"! quindi domandai alla stessa se lei utilizzasse il preservativo quando praticava un rappoto orale,o anale o vaginale al fedele marito,senza però domandargli quanto lei stessa fosse fedele al marito...
La scienziata dopo aver tentato di riprendersi dallo shock derivante da un simile affronto portato alla sua integrità etica ,morale... da uno sporco malato di hiv ,non sapendo cosa rispondere mi rispose...
"si faccia i fatti suoi!".
Mi sono trattenuto dallo starnutirgli in faccia una grossa risata..e replicai a questa,dopo aver espresso però un ghigno sarcastico,che sarebbe stata molto piu sicura e tranquilla a fare sesso senza precauzioni con me piuttosto che con il marito ..di cui si fida..CIECAMENTE!(e si sarebbe divertita anche molto di più)
AMICO ..quello che voglio dirti è che se ti prendi l'hiv poi ti è sufficente prendere una pasticca al giorno per fare, molto meglio e molto più in sicurezza per te stesso e gli altri...esattamente tutto ciò che facevi prima di "ammalarti".
La terapia hart è un farmaco che riduce a zero la possibilità di infettarti da hiv e di infettare gli altri.
Inoltre l'emtricitabina che è presente i tutti gli antiretrovirali è normalmente utilizzata nei paesi occidentali ricchi e a democrazia avanzata... per prevenire e curare il Covid!
In alcuni ospedali italiani l'emtricitabina è usata segretamente x curare il covid ed è questo il motivo per cui la distribuzione ospedaliera edella hartt ai siero più hiv è stata ridotta ad un solo mese.
Una terapia farmacologica è infinatamente piu costosa per lo Stato piuttosto che somministare un vaccino.
Mi piacerebbe conoscere l'opinione degli utenti in merito al pregiudizio che i malati di hiv subiscono dai loro infettivologi.
Grazie
p.s
mi raccomando non andare a raccontare queste cose in giro...ci sono i kapò e i monitoratori del ministero della sanità che potrebbero identificarti come pericoloso sovversivo...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paganino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2097
i test combinati di quarta generazione possono essere considerati validi dopo 30 giorni dall’ultimo comportamento a rischio, i test di terza generazione (compreso l’autotest della Mylan) dopo 90 giorni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paganino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3449
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mingus88
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 31
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mingus88
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 31
Le possibilita' di esserti infettato con un solo rapporto sessuale di pochi secondi e' pari allo zero ......non si capisce perche' la ragazza dovrebbe essere hiv positiva e non in terapia. ! Nel test che farai di quarta generazione risultera' 100% negativo!
Ciao vero, scusa se mi intrometto non questa discussione, ma siccome il caso esposto è molto simile al mio, io credo di essere rimasto all'interno molto meno di 40 secondi, perché dici che possibilità di contagio sono pari a zero? Chiedo per capire,
Io farò il test in questi giorni
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì