- Messaggi: 3
Possibilità hiv?
- simopit96
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
20/12/2021 11:54 #1
da simopit96
Possibilità hiv? è stato creato da simopit96
Ciao a tutti.
circa due settimane fa ho avuto un rapporto protetto (sia orale che vaginale) con una escort.
non ho controllato bene il preservativo.. so solo che lo sentivo leggermente secco.. (poteva essere scaduto?bho) alla fine del rapporto ho eiaculato dentro al preservativo tramite mia masturbazione manuale, non mi sembrava ci fossero perdite o altro.. ma il fattore che fosse secco e con il serbatoio non completamente sgonfio.. mi ha fatto pensare.
circa cinque giorni dopo , sono andato da un altra escort .. questa volta solo un rapporto orale nei miei confronti, sempre coperto dall inizio alla fine.
credo di non aver mai rischiato per hiv.. o sbaglio? A me non si è mai rotto un preservativo.. è evidente quando si rompe? Potrebbero esserci dei microfori nel preservativo?
a quindici giorni dai rapporti .. lamento un linfonodo leggermente gonfio inguinale con dolore inguinale alle gambe e al basso ventre ( sotto L ombelico) con relativo dolore alla parte lombare della schiena.
non voglio nemmeno pensarci all hiv… ditemi che ho mantenuto un comportamento corretto.. e se ho sbagliato qualcosa ditemelo, in modo tale da migliorare con i prossimi rapporti.
vi ringrazio
circa due settimane fa ho avuto un rapporto protetto (sia orale che vaginale) con una escort.
non ho controllato bene il preservativo.. so solo che lo sentivo leggermente secco.. (poteva essere scaduto?bho) alla fine del rapporto ho eiaculato dentro al preservativo tramite mia masturbazione manuale, non mi sembrava ci fossero perdite o altro.. ma il fattore che fosse secco e con il serbatoio non completamente sgonfio.. mi ha fatto pensare.
circa cinque giorni dopo , sono andato da un altra escort .. questa volta solo un rapporto orale nei miei confronti, sempre coperto dall inizio alla fine.
credo di non aver mai rischiato per hiv.. o sbaglio? A me non si è mai rotto un preservativo.. è evidente quando si rompe? Potrebbero esserci dei microfori nel preservativo?
a quindici giorni dai rapporti .. lamento un linfonodo leggermente gonfio inguinale con dolore inguinale alle gambe e al basso ventre ( sotto L ombelico) con relativo dolore alla parte lombare della schiena.
non voglio nemmeno pensarci all hiv… ditemi che ho mantenuto un comportamento corretto.. e se ho sbagliato qualcosa ditemelo, in modo tale da migliorare con i prossimi rapporti.
vi ringrazio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2097
21/12/2021 10:43 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Possibilità hiv?
Ciao Simopit,
i rapporti che riferisci sono stati protetti e dunque non hai corso alcun rischio di contrarre l’Hiv. Se non c’è sufficiente lubrificazione o se rimane aria nel serbatoio, il rischio è che si rompa il profilattico, ma non è detto che ciò avvenga. Non devi comunque pensare che, date le dimensioni microscopiche del virus, l’Hiv possa passare attraverso micro fori o lesioni impercettibili del profilattico. Generalmente il profilattico si squarcia in modo visibile ed è comunque necessaria una vera e propria lacerazione per consentire il passaggio dei liquidi biologici che contengono il virus. Per il futuro, per evitare che rimanga aria nel profilattico, tieni il serbatoio schiacciato tra le dita nel momento in cui lo srotoli sul pene e, se non c’è sufficiente lubrificazione, puoi utilizzare un lubrificante solubile in acqua (evita invece i lubrificanti contenenti grassi, quali lozioni per il corpo, Nivea, Vaselina, Crisco, oli per massaggi, poiché possono danneggiare il profilattico).
i rapporti che riferisci sono stati protetti e dunque non hai corso alcun rischio di contrarre l’Hiv. Se non c’è sufficiente lubrificazione o se rimane aria nel serbatoio, il rischio è che si rompa il profilattico, ma non è detto che ciò avvenga. Non devi comunque pensare che, date le dimensioni microscopiche del virus, l’Hiv possa passare attraverso micro fori o lesioni impercettibili del profilattico. Generalmente il profilattico si squarcia in modo visibile ed è comunque necessaria una vera e propria lacerazione per consentire il passaggio dei liquidi biologici che contengono il virus. Per il futuro, per evitare che rimanga aria nel profilattico, tieni il serbatoio schiacciato tra le dita nel momento in cui lo srotoli sul pene e, se non c’è sufficiente lubrificazione, puoi utilizzare un lubrificante solubile in acqua (evita invece i lubrificanti contenenti grassi, quali lozioni per il corpo, Nivea, Vaselina, Crisco, oli per massaggi, poiché possono danneggiare il profilattico).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì