- Messaggi: 1
relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni
- Victor
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
05/04/2022 06:33 #1
da Victor
relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni è stato creato da Victor
Sono un uomo di 62 anni vivo da solo ho conosciuto una donna vedova di 42 anni con un figlio di 11 ci siamo frequentati e ci siamo innamorati abbiamo avuto rapporti non protetti lei mi ha confessato che è sieropositiva da 12 anni ed e in cura prende una pillola ogni sera ed ogni tre mesi fa gli esami del sangue che risulta carica virale zero ( forse ogni 6 non ricordo bene perché mi sono arrabbiato e spaventato ) NON SO COSA FARE , LA AMO ma la paura è tanta
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lauretta1984
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 373
05/04/2022 10:19 - 05/04/2022 10:24 #2
da Lauretta1984
🌹
Risposta da Lauretta1984 al topic relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni
Ogni volta che sento frasi del genere io t avrei lasciato..paura di cosa..nn siamo un pericolo ambulante.. questo si chiama pregiudizio
🌹
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2097
05/04/2022 12:36 #3
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni
Ciao Victor,
l’Hiv può fare paura se non si è sufficientemente informati o se il nostro immaginario ci deriva dalle campagne allarmistiche degli anni ‘80/’90. Lo scenario è completamente cambiato: grazie alle terapie, l'infezione da Hiv è ormai considerata un'infezione cronica che lascia spazio a progetti di vita personali, lavorativi e familiari e le aspettative di vita sono paragonabili a quelle della popolazione generale. Inoltre, le stesse terapie, riducendo la quantità di virus nell’organismo, oltre a sostenere lo stato di salute delle persone con Hiv, hanno anche una funzione preventiva. È dimostrato scientificamente che le persone con Hiv in terapia efficace non trasmettono l’infezione ai propri partner e alle proprie partner sessuali. Sono le persone che non sanno di avere l’Hiv (perché non si percepiscono a rischio, non adottano precauzioni e non fanno il test) a trasmettere inconsapevolmente l’infezione, perché non la tengono sotto controllo con le terapie e hanno una carica virale tendenzialmente alta.
Quello che posso suggerirti è di cogliere questa occasione per informarti meglio e per rivedere il tuo immaginario, in modo da affrontare questa esperienza in modo più consapevole e meno condizionato da paure e giudizi. Può esserti anche molto utile leggere le discussioni delle persone con Hiv che frequentano il forum o confrontarti con loro. Potrai scoprire, ad esempio, come per molte di loro sia particolarmente difficile informare i partner del proprio stato sierologico, proprio per il timore di non essere accolti e compresi (come accadrebbe a fronte di qualsiasi altra patologia) ma di essere giudicati e percepiti come una minaccia. Dal punto di vista medico sono stati fatti passi da gigante nella gestione dell’infezione ma purtroppo, dal punto di vista sociale, lo stigma e i pregiudizi gravano ancora sulle persone che vivono con l’Hiv.
l’Hiv può fare paura se non si è sufficientemente informati o se il nostro immaginario ci deriva dalle campagne allarmistiche degli anni ‘80/’90. Lo scenario è completamente cambiato: grazie alle terapie, l'infezione da Hiv è ormai considerata un'infezione cronica che lascia spazio a progetti di vita personali, lavorativi e familiari e le aspettative di vita sono paragonabili a quelle della popolazione generale. Inoltre, le stesse terapie, riducendo la quantità di virus nell’organismo, oltre a sostenere lo stato di salute delle persone con Hiv, hanno anche una funzione preventiva. È dimostrato scientificamente che le persone con Hiv in terapia efficace non trasmettono l’infezione ai propri partner e alle proprie partner sessuali. Sono le persone che non sanno di avere l’Hiv (perché non si percepiscono a rischio, non adottano precauzioni e non fanno il test) a trasmettere inconsapevolmente l’infezione, perché non la tengono sotto controllo con le terapie e hanno una carica virale tendenzialmente alta.
Quello che posso suggerirti è di cogliere questa occasione per informarti meglio e per rivedere il tuo immaginario, in modo da affrontare questa esperienza in modo più consapevole e meno condizionato da paure e giudizi. Può esserti anche molto utile leggere le discussioni delle persone con Hiv che frequentano il forum o confrontarti con loro. Potrai scoprire, ad esempio, come per molte di loro sia particolarmente difficile informare i partner del proprio stato sierologico, proprio per il timore di non essere accolti e compresi (come accadrebbe a fronte di qualsiasi altra patologia) ma di essere giudicati e percepiti come una minaccia. Dal punto di vista medico sono stati fatti passi da gigante nella gestione dell’infezione ma purtroppo, dal punto di vista sociale, lo stigma e i pregiudizi gravano ancora sulle persone che vivono con l’Hiv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MONZA 71
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1591
05/04/2022 20:36 #4
da MONZA 71
Risposta da MONZA 71 al topic relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni
Se ero io la donna in questione , io sono un uomo , ti avrei lasciato immediatamente per il fatto che ti sei arrabbiato . Povera lei , chissà come l' hai fatta sentire . Se la ami veramente chiedergli scusa in ginocchio .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MONZA 71
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1591
05/04/2022 20:38 #5
da MONZA 71
Risposta da MONZA 71 al topic relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni
Anzi , anche se non la ami chiedergli scusa in ginocchio . Se la ami chiederglielo due volte in ginocchio . Prova a pensare come l' avrai fatta sentire .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3449
05/04/2022 22:55 #6
da VERO
Risposta da VERO al topic relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni
Una persona in terapia antiretrovirale con viremia non rilevabile o al massimo fino a 200, non trasmette nulla ,dunque non hai nulla da temere.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ANSIOSO1963
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 4
18/04/2022 09:23 #7
da ANSIOSO1963
Risposta da ANSIOSO1963 al topic relazione con donna sieropositiva ma in cura da 12 anni
Buongiorno, vorrei solo farti i complimenti per come sai tranquillizzare ed informare esaurientemente le persone, è un piacere leggere le tue parole 😊👍
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì