- Messaggi: 7
Masturbazione reciproca e leggero contatto
- gianna8989
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
29/06/2023 12:37 #1
da gianna8989
Masturbazione reciproca e leggero contatto è stato creato da gianna8989
Buongiorno a tutto il forum.
Sono una ragazza con pochissima esperienza sessuale e questo mi causa spesso molta ansia non appena mi azzardo a fare qualcosa con un ragazzo.
Di recente ho conosciuto un tipo nuovo del quale non conosco lo stato sierologico, abbiamo avuto due incontri.
1° incontro 20 giorni fa: masturbazione reciproca, lui toccava il mio clitoride e io toccavo il suo pene, poi vice versa io toccavo me stessa solo esternamente (no masturbazione vaginale interna) e lui si masturbava. Così per un paio di minuti. Ha poi eiaculato sulla sua pancia lontano da me e non sono assolutamente entrata in contatto con il suo sperma perché è andato subito in bagno a ripulirsi.
2° incontro ieri sera: leggera masturbazione reciproca ma questa volta il suo pene ha toccato il mio clitoride esternamente per 1/2 secondi, per poi allontanarsi. Non ha eiaculato. Non mi sembrava un pene bagnato di luquido pre-eiaculatorio ma non posso esserne sicura.
Allora, da quanto ho letto dovrebbe essere un contatto indiretto e quindi non dovrei aver rischiato la trasmissione...
Mi potete confermare che questa tipologia di contatto sessuale è sicura, libera da trasmissione HIV e posso continuare a praticarla senza andare in paranoia ogni volta?
Non mi sento pronta per il sesso vaginale anche protetto da profilattico in quanto ho paura che si rompa e di conseguenza questo è il massimo che mi "sento di fare".
Grazie mille
Sono una ragazza con pochissima esperienza sessuale e questo mi causa spesso molta ansia non appena mi azzardo a fare qualcosa con un ragazzo.
Di recente ho conosciuto un tipo nuovo del quale non conosco lo stato sierologico, abbiamo avuto due incontri.
1° incontro 20 giorni fa: masturbazione reciproca, lui toccava il mio clitoride e io toccavo il suo pene, poi vice versa io toccavo me stessa solo esternamente (no masturbazione vaginale interna) e lui si masturbava. Così per un paio di minuti. Ha poi eiaculato sulla sua pancia lontano da me e non sono assolutamente entrata in contatto con il suo sperma perché è andato subito in bagno a ripulirsi.
2° incontro ieri sera: leggera masturbazione reciproca ma questa volta il suo pene ha toccato il mio clitoride esternamente per 1/2 secondi, per poi allontanarsi. Non ha eiaculato. Non mi sembrava un pene bagnato di luquido pre-eiaculatorio ma non posso esserne sicura.
Allora, da quanto ho letto dovrebbe essere un contatto indiretto e quindi non dovrei aver rischiato la trasmissione...
Mi potete confermare che questa tipologia di contatto sessuale è sicura, libera da trasmissione HIV e posso continuare a praticarla senza andare in paranoia ogni volta?
Non mi sento pronta per il sesso vaginale anche protetto da profilattico in quanto ho paura che si rompa e di conseguenza questo è il massimo che mi "sento di fare".
Grazie mille
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lillie
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 175
29/06/2023 13:47 #2
da Lillie
Risposta da Lillie al topic Masturbazione reciproca e leggero contatto
Ciao Gianna, entrambe le situazioni descritte non sono assolutamente dei comportamenti a rischio. Per approfondire i metodi di trasmissione, puoi dare un'occhiata a questa pagina:
www.lila.it/it/infoaids/22-info-generali
(e ovviamente se hai bisogno di chiarimenti siamo qui!). Per riassumere, i comportamenti a rischio sono i rapporti sessuali penetrativi (vaginali e anali, a rischio per entrambi i partner) e i rapporti oro-genitali (a rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali del partner, mentre chi riceve la stimolazione non si espone ad alcun rischio).
Considera che, per quanto sia un'infezione che ancora fa paura, nonostante ora sia considerata una malattia cronica e non più una condanna a morte, l'HIV è molto più difficile da trasmettere di altre malattie sessualmente trasmissibili; per esempio, anche se avessi un rapporto NON protetto con una persona positiva NON in terapia, la possibilità di contrarre il virus sarebbe comunque inferiore all'1%.
Considera che, per quanto sia un'infezione che ancora fa paura, nonostante ora sia considerata una malattia cronica e non più una condanna a morte, l'HIV è molto più difficile da trasmettere di altre malattie sessualmente trasmissibili; per esempio, anche se avessi un rapporto NON protetto con una persona positiva NON in terapia, la possibilità di contrarre il virus sarebbe comunque inferiore all'1%.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì