- Messaggi: 1
Gengiva infiammata
- Micheleb83
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
04/08/2023 16:53 #1
da Micheleb83
Gengiva infiammata è stato creato da Micheleb83
Buongiorno.
per un mese circa ho avuto una gengiva un po' infiammata che ogni tanto sanguinava. Quella sopra il dente del giudizio che spingeva da sotto. Difatti una puntina del dente e' poi spuntata dalla gengiva.
Per quanto riguarda i rapporti sessuale sono stati protetti mentre gli orali attivi non li ho praticati.
Il mio dubbio riguarda il bacio. La gengiva infiammata può essere una porta di ingresso per il virus se la ragazza che ho baciato e' HIV positiva? Nel caso che anche la ragazza che ho baciato aveva tracce di sangue nella saliva come può succedere in condizioni normali ho corso dei rischi? Il sapore di sangue non l ho sentito ma avevo una cicca in bocca quindi potrei non averlo notato
per un mese circa ho avuto una gengiva un po' infiammata che ogni tanto sanguinava. Quella sopra il dente del giudizio che spingeva da sotto. Difatti una puntina del dente e' poi spuntata dalla gengiva.
Per quanto riguarda i rapporti sessuale sono stati protetti mentre gli orali attivi non li ho praticati.
Il mio dubbio riguarda il bacio. La gengiva infiammata può essere una porta di ingresso per il virus se la ragazza che ho baciato e' HIV positiva? Nel caso che anche la ragazza che ho baciato aveva tracce di sangue nella saliva come può succedere in condizioni normali ho corso dei rischi? Il sapore di sangue non l ho sentito ma avevo una cicca in bocca quindi potrei non averlo notato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2097
07/08/2023 11:21 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Gengiva infiammata
Ciao Michele,
i baci sono comportamenti sicuri perché la saliva non trasmette il virus e non c’è motivo di temere la presenza di tracce microscopiche di sangue diluite nella saliva. È necessaria una consistente perdita di sangue in bocca per parlare di rischio, una circostanza che non passerebbe inosservata, teoricamente possibile ma senza dubbio estrema, tant’è che in oltre 40 anni di storia dell’AIDS non c’è neanche un caso documentato di trasmissione dell’HIV attraverso il bacio.
i baci sono comportamenti sicuri perché la saliva non trasmette il virus e non c’è motivo di temere la presenza di tracce microscopiche di sangue diluite nella saliva. È necessaria una consistente perdita di sangue in bocca per parlare di rischio, una circostanza che non passerebbe inosservata, teoricamente possibile ma senza dubbio estrema, tant’è che in oltre 40 anni di storia dell’AIDS non c’è neanche un caso documentato di trasmissione dell’HIV attraverso il bacio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì