- Messaggi: 33
Visita otorino con strumenti non sterili
- Alberto1977x
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
27/10/2023 08:13 #1
da Alberto1977x
Visita otorino con strumenti non sterili è stato creato da Alberto1977x
Buongiorno, sono costretto a chiedere di nuovo un supporto!
Ieri ho effettuato una visita otorinolaringoiatrica in un poliambulatorio privato, purtroppo il medico ha utilizzato uno specchietto (simile a quelli usati dai dentisti) per ispezionare il fondo della lingua, tenendolo lungamente a contatto con la zona.
Questo specchietto, ne sono certo, è stato preso tra quelli già usati per chi mi ha preceduto, non era imbustato e ha provato a “sterilizzarlo” maldestramente provando a passarlo su un fornelletto ad alcool… SPENTO!
Certo non era un attrezzo che “grondava sangue”.
Mi chiedo, se vi fossero statale tracce di sangue (o altro), considerando circa 5 minuti tra l’impiego su di me e il paziente precedente, vi sarebbe rischio per hiv o epatite?
Grazie.
Ieri ho effettuato una visita otorinolaringoiatrica in un poliambulatorio privato, purtroppo il medico ha utilizzato uno specchietto (simile a quelli usati dai dentisti) per ispezionare il fondo della lingua, tenendolo lungamente a contatto con la zona.
Questo specchietto, ne sono certo, è stato preso tra quelli già usati per chi mi ha preceduto, non era imbustato e ha provato a “sterilizzarlo” maldestramente provando a passarlo su un fornelletto ad alcool… SPENTO!
Certo non era un attrezzo che “grondava sangue”.
Mi chiedo, se vi fossero statale tracce di sangue (o altro), considerando circa 5 minuti tra l’impiego su di me e il paziente precedente, vi sarebbe rischio per hiv o epatite?
Grazie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 469
27/10/2023 11:42 - 27/10/2023 11:43 #2
da ModLila
Risposta da ModLila al topic Visita otorino con strumenti non sterili
Ciao Alberto1977x,
non si è mai verificata una trasmissione del virus con le modalità descritte.
Il virus, nell'ambiente esterno, non ha capacità infettive, inoltre, stiamo parlando di uno strumento medico non invasivo che, al massimo, potrebbe essere entrato in contatto in contatto con della saliva e, come certamente saprai già, la saliva non può trasmettere l'HIV.
Stai tranquillo, non hai alcun motivo di preoccuparti, neanche nel caso, ipotetico, di un precedente contatto con del sangue.
non si è mai verificata una trasmissione del virus con le modalità descritte.
Il virus, nell'ambiente esterno, non ha capacità infettive, inoltre, stiamo parlando di uno strumento medico non invasivo che, al massimo, potrebbe essere entrato in contatto in contatto con della saliva e, come certamente saprai già, la saliva non può trasmettere l'HIV.
Stai tranquillo, non hai alcun motivo di preoccuparti, neanche nel caso, ipotetico, di un precedente contatto con del sangue.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì