- Messaggi: 4
Rottura preservativo!
- Pallino
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
17/01/2024 09:34 - 17/01/2024 09:44 #1
da Pallino
Rottura preservativo! è stato creato da Pallino
Buongiorno, ieri sera ho avuto un rapporto insertivo (attivo) occasionale con una persona. Purtroppo durante la penetrazione ho sentito la rottura del preservativo, interrompendo prontamente l'atto dopo nemmeno 1-2 secondi. Tutto il resto dell'atto sono sicuro sia stato eseguito con una regolare protezione. Questa persona è regolare donatrice di sangue, nonché con relazione stabile (mi ha assicurato di non avere altri Partners sessuali, e conoscendo questa persona personalmente posso essere al 99% sicuro). So che non è una cosa su cui fare perno per stare tranquillo, ma potrebbe essere una sicurezza in più.
Come posso comportarmi? Devo andare in PS per la PEP? Vi ringrazio.
Come posso comportarmi? Devo andare in PS per la PEP? Vi ringrazio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
17/01/2024 12:15 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Rottura preservativo!
Ciao Pallino,
chiaramente se il profilattico si rompe la protezione viene meno e il rischio non può essere completamente escluso. Tieni comunque presente che, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’HIV), il rischio è considerato basso e, nel tuo caso, il rapporto non protetto è durato 1-2 secondi e non è detto che questa persona avesse l’HIV. Si tratta dunque di un rischio estremamente remoto. Sta a te decidere come comportarti. Il tutti i casi, la richiesta della PEP viene sempre valutata da un medico che, in base al caso specifico, possa soppesare i benefici (in rapporto all’entità del rischio corso) e i costi (in termini di effetti collaterali).
chiaramente se il profilattico si rompe la protezione viene meno e il rischio non può essere completamente escluso. Tieni comunque presente che, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’HIV), il rischio è considerato basso e, nel tuo caso, il rapporto non protetto è durato 1-2 secondi e non è detto che questa persona avesse l’HIV. Si tratta dunque di un rischio estremamente remoto. Sta a te decidere come comportarti. Il tutti i casi, la richiesta della PEP viene sempre valutata da un medico che, in base al caso specifico, possa soppesare i benefici (in rapporto all’entità del rischio corso) e i costi (in termini di effetti collaterali).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì