- Messaggi: 5
Test IV Generazione (scusate l'ignoranza)
- marco77
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
29/07/2024 11:28 #1
da marco77
Test IV Generazione (scusate l'ignoranza) è stato creato da marco77
Buongiorno a tutti.
Non nego di aver letto quà e là circa i test e i relativi periodi finestra.
Non ho compreso una cosa. I test di Iv generazione pare siano attendibili al 100% dopo 30-40 giorni. E fin quì ci siamo. Da come ho capito si tratta di un test combinato con una proteina P24 (se non ho capito male) che sarebbe in grado di evidenziare un'infezione appena acquisita. Da come ho letto , questa proteina scomparirebbe dalle analisi dopo la positivizzazione(!?) . Sempre se non ho capito male... P24 rileva l'infezione prima della positivzzazione, il test rileva l'infezione a seguito della positivizzazione. Domanda banale. E allora perchè si dovrebbe attendere 30-40 giorni? Non basterebbe il risultato dell'analisi della proteina P 24 dopo qualche settimana?
Scusate la domanda stupida e ... l'ignoranza in materia!
Ciao M.
Non nego di aver letto quà e là circa i test e i relativi periodi finestra.
Non ho compreso una cosa. I test di Iv generazione pare siano attendibili al 100% dopo 30-40 giorni. E fin quì ci siamo. Da come ho capito si tratta di un test combinato con una proteina P24 (se non ho capito male) che sarebbe in grado di evidenziare un'infezione appena acquisita. Da come ho letto , questa proteina scomparirebbe dalle analisi dopo la positivizzazione(!?) . Sempre se non ho capito male... P24 rileva l'infezione prima della positivzzazione, il test rileva l'infezione a seguito della positivizzazione. Domanda banale. E allora perchè si dovrebbe attendere 30-40 giorni? Non basterebbe il risultato dell'analisi della proteina P 24 dopo qualche settimana?
Scusate la domanda stupida e ... l'ignoranza in materia!
Ciao M.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 469
29/07/2024 17:01 - 29/07/2024 17:03 #2
da ModLila
Risposta da ModLila al topic Test IV Generazione (scusate l'ignoranza)
Ciao Marco,
sperando di aver colto il senso della tua domanda, il test combinato fa una doppia ricerca, oltre ad individuare gli anticorpi anti-HIV, è in grado di rilevare la presenza di una particolare proteina (l’antigene P24) che compare e aumenta significativamente dopo pochi giorni dal contagio. Il Periodo Finestra è in questo caso ridotto a un mese.
Un individuo che si sottopone a questo tipo di test può, quindi, trovarsi in una delle seguenti condizioni:
- risultare negativo sia all'antigene che agli anticorpi e ciò vuol dire che non c'è infezione o che ci si è sottoposti al test troppo presto dopo un possibile rapporto a rischio non rispettando il periodo finestra;
- risultare positivo sia all'antigene che agli anticorpi, vuol dire che si è contratto il virus recentemente.
- risultare positivo all'antigene e negativo agli anticorpi, vuol dire che si è potuto contrarre il virus solo recentemente, da prima che si formino gli anticorpi, qualche settimana al massimo;
- risultare negativo all'antigene e positivo agli anticorpi, vuol dire che si è contratto il virus da almeno un mese.
Tornando al tuo quesito, fare il test prima del periodo finestra indicato, potrebbe inficiare il risultato del test perché non facendo la ricerca degli anticorpi ma solo quella dell'antigene, ci si potrebbe perdere qualche infezione passata o potrebbe verificarsi il caso che la proteina P24 non si sia ancora formata.
Evidentemente, gli studi confermano che un mese è il giusto periodo di tempo per cui possiamo affermare con certezza che possa verificarsi almeno una delle opzioni che ti ho elencato prima.
sperando di aver colto il senso della tua domanda, il test combinato fa una doppia ricerca, oltre ad individuare gli anticorpi anti-HIV, è in grado di rilevare la presenza di una particolare proteina (l’antigene P24) che compare e aumenta significativamente dopo pochi giorni dal contagio. Il Periodo Finestra è in questo caso ridotto a un mese.
Un individuo che si sottopone a questo tipo di test può, quindi, trovarsi in una delle seguenti condizioni:
- risultare negativo sia all'antigene che agli anticorpi e ciò vuol dire che non c'è infezione o che ci si è sottoposti al test troppo presto dopo un possibile rapporto a rischio non rispettando il periodo finestra;
- risultare positivo sia all'antigene che agli anticorpi, vuol dire che si è contratto il virus recentemente.
- risultare positivo all'antigene e negativo agli anticorpi, vuol dire che si è potuto contrarre il virus solo recentemente, da prima che si formino gli anticorpi, qualche settimana al massimo;
- risultare negativo all'antigene e positivo agli anticorpi, vuol dire che si è contratto il virus da almeno un mese.
Tornando al tuo quesito, fare il test prima del periodo finestra indicato, potrebbe inficiare il risultato del test perché non facendo la ricerca degli anticorpi ma solo quella dell'antigene, ci si potrebbe perdere qualche infezione passata o potrebbe verificarsi il caso che la proteina P24 non si sia ancora formata.
Evidentemente, gli studi confermano che un mese è il giusto periodo di tempo per cui possiamo affermare con certezza che possa verificarsi almeno una delle opzioni che ti ho elencato prima.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marco77
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 5
30/07/2024 10:53 #3
da marco77
Risposta da marco77 al topic Test IV Generazione (scusate l'ignoranza)
Grazie Mille, tutto chiaro! Ciao M.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì