- Messaggi: 22
Possibile Infezione?
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Inoltre prima di me ha avuto un cliente sessantenne che è venuto sul suo seno,lei ha detto di essersi lavata, quindi circa 40 minuti dopo durante il nostro rapporto mi ha stimolato il pene con il seno. Quanta probabilità ho di essere venuto a contatto con tracce di sperma del signore e quindi di essere infettato? Ovviamente senza sapere se il signore fosse sano o no
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
i rapporti orali comportano un rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali, mentre chi riceve la stimolazione non corre alcun rischio. I rapporti penetrativi sono invece a rischio per entrambi i partner, dunque se il profilattico si rompe il rischio non può essere escluso; tieni comunque presente che, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’Hiv), il rischio è considerato basso. Nessun rischio invece di contrarre l’Hiv da un cliente precedente.
Qui puoi trovare maggiori informazioni sulle vie di trasmissione dell’Hiv e sui comportamenti a rischio: Trasmissione e Prevenzione dell’Hiv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
una precisazione importante: il rischio non è associato al mondo della prostituzione. L’Hiv è un virus a trasmissione sessuale e dunque riguarda chiunque abbia una vita sessuale attiva, indipendentemente dal fatto che il rapporto avvenga tra persone dello stesso sesso o di sesso diverso, all'interno di un rapporto di coppia o di un rapporto occasionale. Purtroppo sono tante le persone che erroneamente associano l’Hiv al mondo della prostituzione e che adottano precauzioni solo in tale contesto, continuando ad avere rapporti a rischio in tutte le altre circostanze.
Riguardo al test, accertati che si tratti di un test combinato di quarta generazione, in questo caso l’esito sarà valido e definitivo. Se fosse invece un test di terza generazione (basato solo sulla ricerca di anticorpi), l’indicazione è quella di ripeterlo a 3 mesi dal rapporto a rischio per avere un esito certo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
non c’è grande differenza tra 28 e 30 giorni, ma quello che posso consigliarti è di attendere i 30 giorni, anche perché capita molto spesso, alle persone che effettuano il test prima dei tempi indicati (anche solo un giorno o due), di rimanere nel dubbio assillante che l’esito non sia valido al 100% e di vivere in uno stato d’ansia protratto fino all’esecuzione di un ulteriore test di conferma.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
puoi stare tranquillo, non c’è stato uno scambio dei risultati: come ti hanno spiegato, sono le procedure adottate dal centro per garantire l’anonimato alle persone che effettuano il test.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
l’indicazione dei 40 giorni, data dall’Istituto Superiore di Sanità, è estremamente prudenziale. Generalmente i test di quarta generazione sono in grado di riscontrare l’infezione da Hiv già dopo 2 settimane e possono essere considerati definitivi a 30 giorni dall’ultimo comportamento a rischio, come ti hanno detto anche dove sei andato a fare il test.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
come ti ho già detto e come ti hanno detto anche al Policlinico, il test combinato che hai fatto può essere considerato definitivo e non c’è necessità di ripeterlo. Se però sei ancora assillato dal dubbio e pensi che un test di conferma possa aiutarti a ritrovare la serenità che hai perso, i test per gli anticorpi venduti in farmacia sono altrettanto validi di quelli usati nelle strutture sanitarie. Attendi i 90 giorni per evitare che ti rimangano ulteriori dubbi e per poter chiudere la questione in modo definitivo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3445
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
il test è negativo ed essendo passati 90 giorni dal comportamento a rischio l’esito è valido e definitivo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Thug96
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 22
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì