- Messaggi: 23
Dubbio contatto a rischio
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
scrivo a seguito di un rapporto avvenuto 4 giorni fa con un ragazzo che conosco da poco.
Sono molto preoccupato perché durante il rapporto lui ha più volte appoggiato il suo pene sul mio ano, non c'è stata penetrazione però, visto che era eccitato, il suo liquido prespermatico potrebbe essere venuto a contatto con l'ano.
Ho letto che senza penetrazione non vi è rischio di trasmissione di Hiv però la cosa che mi spaventa è che in questo periodo sto soffrendo di emorroidi (che il giorno del rapporto non erano esterne altrimenti non sarei riuscito a fare nulla di tutto ciò) ed in più il ragazzo, prima di simulare il rapporto anale, mi ha stimolato l'ano con il dito e ho sentito bruciore quindi la mucosa anale aveva probabilmente delle abrasioni.
Sono molto preoccupato, il ragazzo dice di essere sano ed è una persona attenta però non posso essere sicuro della sua sieronegatività.
Cosa ne pensate?
grazie mille
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3450
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
Ti faccio una domanda per capire meglio e di conseguenza convincermi di non avere rischiato.
Se, come ho letto in rete, il liquido preseminale può contenere il virus e se la mucosa anale non perfettamente integra non costituisce una barriera sicura, perché il contatto tra glande "sporco" di liquido preseminale e ano non è a rischio? Grazie ancora
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3450
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
Volevo anche aggiungere una cosa che, rileggendo il mio messaggio, mi sono accorto di aver omesso. Nell'appoggiare il pene sul mio ano, ho sentito pressione per alcuni secondi quindi non posso escludere che il liquido prespermatico sia venuto a contatto con la mucosa più esterna dell'ano, senza una vera penetrazione (ma poco prima avevo ricevuto una stimolazione prostatica col dito quindi microlacerazioni potevano esserci). Quest'aspetto cambia il rischio corso?
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
I sintomi sono iniziati a 13 giorni dall'episodio e informandomi sui tempi di comparsa dei sintomi ho letto che ci sono ad 1-4 settimane dal contagio quindi ci sono dentro. Ho letto anche su un altro forum che esiste un caso accertato di hiv post anilingus
Se questi fossero sintomi da sieroconversione nel caso facessi il test (se ho ben capito come funziona quello di ultima generazione) anche se dovrei poi ripeterlo tra 2 settimane, comunque uno dei 2 ovvero antigene p24 o anticorpi, dovrebbe essere positivo, giusto?
Vi prego qualcuno mi risponda
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ansioso91
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 94
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
A tal proposito, è corretto quanto ho letto su Helpaids ovvero che i sintomi da sieroconversione compaiono a distanza di 1-4 settimane e che esiste 1 caso accertato di trasmissione con anilingus? Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3450
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
ho eseguito il test ieri di IV generazione cioè che ricerca sia anticorpi che antigene p24 (che in genere si positivizza mediamente a 15 giorni dal contagio) risultato negativo, per avere certezza dovrò ripeterlo a fine mese ma nel caso i sintomi fossero legati all'hiv l'esito sarebbe stato positivo almeno per una delle 2 ricerche, è corretto? Scusate ma non saprei a chi chiedere
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
Come dicevo, pur sapendo che il periodo finestra è di 1 mese, ho fatto il test così presto perché il mio "obbiettivo " era di slegare i sintomi dal possibile contagio. Il mio ragionamento è stato: facciamo finta che i sintomi sono legati ad un infezione iniziale acuta. Con un test che ricerca solo gli anticorpi avrei avuto comunque un probabile esito negativo visto che l'organismo ci impiega più tempo per svilupparli. Ma con un test di quarta generazione che cerca anche l'antigene p24 ovvero la proteina che si lega al virus e che si positivizza molto prima della ricerca degli anticorpi, è possibile che con sintomi (quindi infezione acuta in corso) la presenza dell'antigene non sia rilevabile?
Grazie mille
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- dado86
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 23
Posso definitivamente metterci una pietra sopra?
Grazie ancora
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Truster
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 43
il test che hai effettuato a 32 gg è definitivo.
le linee ministeriali indicano 40 gg a puro scopo essessivamente preventivo, tuttavia un risultato affidabile si ha già a 3/4 settimane dal rapporto ritenuto a rischio.
Considera che addirittura su alcuni referti indicano il risultato definitivo se l'ultimo rapporto è stato prima di 21 gg dal test.
Quindi, sì, puoi metterci una pietra sopra e vivere serenamente!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì