- Messaggi: 11
Preservativo rotto di lato
- Mike84
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
10/12/2024 18:17 #1
da Mike84
Preservativo rotto di lato è stato creato da Mike84
Buonasera, ho avuto un rapporto occasionale con una donna con preservativo. Però alla fine dell'atto sessuale il serbatoio del preservativo era vuoto. L'ho sfilato e dalla parte del serbatoio era integro. Ho fatto la prova con l'acqua e ho notato che il preservativo perdeva di lato. Molto probabilmente con le unghie la partner lo aveva tagliato. Secondo voi quando è stato pericoloso il rapporto? Avevo cmq il prepuzio coperto dal preservativo. Devo fare un test? Spero sia stato chiaro nella descrizione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
12/12/2024 08:45 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Preservativo rotto di lato
Ciao Mike84,
l’HIV può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose e la funzione del profilattico è quella di costituire una barriera che impedisce questo contatto ed elimina ogni rischio. Se il profilattico si rompe, la funzione di barriera viene meno e il rischio non può essere completamente escluso. Da quello che dici, il rischio appare comunque estremamente remoto: la lesione era piccola, dato che per trovarla hai dovuto fare la prova dell’acqua, ed era laterale; naturalmente è più facile che un liquido esca all’esterno (grazie alla pressione esercitata dal pene o dall’acqua), piuttosto che entri all’interno e l’eventuale contatto tra le secrezioni vaginali e l’asta del pene non rappresenta un rischio. Hai corso un rischio se la rottura del profilattico ha consentito un contatto significativo tra le secrezioni vaginali e le mucose del tuo pene. Considera inoltre che, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’HIV), il rischio è considerato basso e non è detto che la tua partner avesse l’HIV. Per tutti questi motivi, il rischio sembra estremamente improbabile, ma solo tu puoi fare una valutazione in base agli elementi dati e decidere se ricorrere al test per escludere senza ombra di dubbio l’infezione.
l’HIV può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose e la funzione del profilattico è quella di costituire una barriera che impedisce questo contatto ed elimina ogni rischio. Se il profilattico si rompe, la funzione di barriera viene meno e il rischio non può essere completamente escluso. Da quello che dici, il rischio appare comunque estremamente remoto: la lesione era piccola, dato che per trovarla hai dovuto fare la prova dell’acqua, ed era laterale; naturalmente è più facile che un liquido esca all’esterno (grazie alla pressione esercitata dal pene o dall’acqua), piuttosto che entri all’interno e l’eventuale contatto tra le secrezioni vaginali e l’asta del pene non rappresenta un rischio. Hai corso un rischio se la rottura del profilattico ha consentito un contatto significativo tra le secrezioni vaginali e le mucose del tuo pene. Considera inoltre che, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’HIV), il rischio è considerato basso e non è detto che la tua partner avesse l’HIV. Per tutti questi motivi, il rischio sembra estremamente improbabile, ma solo tu puoi fare una valutazione in base agli elementi dati e decidere se ricorrere al test per escludere senza ombra di dubbio l’infezione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì