- Messaggi: 21
Paura
- Blue
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
14/12/2024 10:44 #1
da Blue
Paura è stato creato da Blue
Buongiorno, vorrei raccontare la mia storia e cercare un pó di conforto, perché vivo un incubo da tanto tempo.
ho avuto un rapporto fuori dalla mia relazione, a rischio, con persona siero sconosciuta un anno e mezzo fa.
da allora sono andata nel panico e ho eseguito una marea di test, dapprima autotest Mylan, poi mi decido a fare uno di quarta generazione e comunque risultano tutti negativi. Cerco di mettermi l’anima in pace ma così non è… continuo a stare nell’angoscia che magari non si siano formati anticorpi per qualche motivo e che quindi il test sia risultato negativo sbagliando…
i miei sintomi sono sempre stati intestinali e cutanei, e durano più o meno senza sosta da allora, cioè da un anno e mezzo. Avendo letto che i sintomi tipo il prurito e le eruzione cutanee sono sintomo di hiv non riesco a darmi pace a tutt’oggi.
a 14 mesi dal rischio eseguo di nuovo un test mylan, a 16 ne faccio 2 di 4 generazione a distanza di qualche giorno, a 17 un’altro di 4 generazione… ma nonostante siano negativi non riesco a darmi pace sempre per i miei sintomi che mi riportano sempre lì…
non vivo più oramai… ho cercato sostegno psicologico da una psicoterapeuta, e non essendo sufficiente adesso faccio anche terapia psichiatrica, tutto questo perché non riesco a rasserenarmi.
su internet si legge di tutto, sieroconversioni dopo tanto tempo, gente che non sviluppa anticorpi ecc…
potete aiutarmi?
ho avuto un rapporto fuori dalla mia relazione, a rischio, con persona siero sconosciuta un anno e mezzo fa.
da allora sono andata nel panico e ho eseguito una marea di test, dapprima autotest Mylan, poi mi decido a fare uno di quarta generazione e comunque risultano tutti negativi. Cerco di mettermi l’anima in pace ma così non è… continuo a stare nell’angoscia che magari non si siano formati anticorpi per qualche motivo e che quindi il test sia risultato negativo sbagliando…
i miei sintomi sono sempre stati intestinali e cutanei, e durano più o meno senza sosta da allora, cioè da un anno e mezzo. Avendo letto che i sintomi tipo il prurito e le eruzione cutanee sono sintomo di hiv non riesco a darmi pace a tutt’oggi.
a 14 mesi dal rischio eseguo di nuovo un test mylan, a 16 ne faccio 2 di 4 generazione a distanza di qualche giorno, a 17 un’altro di 4 generazione… ma nonostante siano negativi non riesco a darmi pace sempre per i miei sintomi che mi riportano sempre lì…
non vivo più oramai… ho cercato sostegno psicologico da una psicoterapeuta, e non essendo sufficiente adesso faccio anche terapia psichiatrica, tutto questo perché non riesco a rasserenarmi.
su internet si legge di tutto, sieroconversioni dopo tanto tempo, gente che non sviluppa anticorpi ecc…
potete aiutarmi?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3442
14/12/2024 10:50 #2
da VERO
Risposta da VERO al topic Paura
I test sono negativi rispettato il periodo finestra . Ti rimane solo il tuo disturbo psichiatrico da curare , non altro . STOP.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lupretto72
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 68
14/12/2024 12:51 #3
da lupretto72
Risposta da lupretto72 al topic Paura
prurito causato spesso da ansia e stress.
Sei negativa, punto.
Rilassati e basta, cerca i sintomi altrove, vai dal dermatologo, spesso è dermatite atopica che provoca prurito diffuso, in particolar modo notturno.
Null'altro.
Ma sei negativa, specie dopo tutti questi test che hai detto di aver fatto.
ciao.
Sei negativa, punto.
Rilassati e basta, cerca i sintomi altrove, vai dal dermatologo, spesso è dermatite atopica che provoca prurito diffuso, in particolar modo notturno.
Null'altro.
Ma sei negativa, specie dopo tutti questi test che hai detto di aver fatto.
ciao.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Blue
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 21
14/12/2024 16:03 #4
da Blue
Risposta da Blue al topic Paura
Che voi sappiate c’è qualche motivo per cui potrei aver non prodotto anticorpi? E se mai ricercando anche la p24 se ci fosse verrebbe comunque positivo giusto?
volevo inoltre chiedere come mai in due dei test combo che ho fatto il risultato è rimasto a 0,23 mentre nell’ultimo, che ho fatto un mese dopo è aumentato a 0,33
volevo inoltre chiedere come mai in due dei test combo che ho fatto il risultato è rimasto a 0,23 mentre nell’ultimo, che ho fatto un mese dopo è aumentato a 0,33
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Truster
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 43
14/12/2024 16:37 #5
da Truster
Risposta da Truster al topic Paura
I numeri che trovi sui referti sono presenti perchè in laboratorio controllano che il test funzioni, l'importante è che rimangano sotto una soglia definita, quindi variazioni di quel tipo non significano nulla.
Hai eseguito più test risultati tutti negativi, quindi puoi escludere anche l'errore umano, che è comunque molto,moltissimo remoto.
La sierocoversione tardiva, o casi specifici in cui non vengono prodotti anticorpi, sono da legare a situazione cliniche in cui la sintomatologia è nettamente più grave di banali problemi intestinali o pruriti cutanei; in breve, se fossi uno dei rarissimi già di loro casi in cui accade, staresti molto molto peggio.
Nel tuo caso va ad influire solo ed esclusivamente la parte mentale, eventuali sensi di colpa e/o rimorsi, per cui è corretto seguire una terapia psichiatrica.
Inoltre, inutile specificare che la sieroconversione può dare sì sintomatologie, ma non in automatico.
Molte persone s+ non hanno nemmeno tirato uno starnuto ed hanno scoperto l'infezione per caso o per controlli annuali.
Hai effettuato molti test, sono tutti negativi e chi i test li fa è un professionista molto attento al proprio lavoro.
Hai eseguito più test risultati tutti negativi, quindi puoi escludere anche l'errore umano, che è comunque molto,moltissimo remoto.
La sierocoversione tardiva, o casi specifici in cui non vengono prodotti anticorpi, sono da legare a situazione cliniche in cui la sintomatologia è nettamente più grave di banali problemi intestinali o pruriti cutanei; in breve, se fossi uno dei rarissimi già di loro casi in cui accade, staresti molto molto peggio.
Nel tuo caso va ad influire solo ed esclusivamente la parte mentale, eventuali sensi di colpa e/o rimorsi, per cui è corretto seguire una terapia psichiatrica.
Inoltre, inutile specificare che la sieroconversione può dare sì sintomatologie, ma non in automatico.
Molte persone s+ non hanno nemmeno tirato uno starnuto ed hanno scoperto l'infezione per caso o per controlli annuali.
Hai effettuato molti test, sono tutti negativi e chi i test li fa è un professionista molto attento al proprio lavoro.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- hopeless
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 20
14/12/2024 21:26 #6
da hopeless
Risposta da hopeless al topic Paura
Se posso, non ritengo di dover aggiungere altro.
Mi sembra evidente che a influire sulla valutazione della tua situazione siano fattori psicologici: purtroppo è una situazione di cui faccio anch'io esperienza quotidianamente.
Se puoi, cerca di allontanare, per quanto possibile il rimuginare e cerca di fidarti dei risultati dei test.
Mi sembra evidente che a influire sulla valutazione della tua situazione siano fattori psicologici: purtroppo è una situazione di cui faccio anch'io esperienza quotidianamente.
Se puoi, cerca di allontanare, per quanto possibile il rimuginare e cerca di fidarti dei risultati dei test.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3442
14/12/2024 22:12 #7
da VERO
Risposta da VERO al topic Paura
Con le tue considerazioni fuori luogo, sei venuta qua apposta per irritare le persone normali dotate di un minimo di discernimento.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì