- Messaggi: 2
Aiuto
- GiuseLati
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
14/12/2024 12:12 #1
da GiuseLati
Aiuto è stato creato da GiuseLati
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum nonostante in questi ultimi giorni vi abbia letto assiduamente.
Ci tenevo a chiedervi un parere riguardo la mia situazione.
In breve, un mese fa ho ricevuto una fellatio non protetta da una ragazza che so essere molto promiscua.
Nei giorni successivi, forse pensandoci un pò troppo, ho iniziato ad avere un pò di ansia riguardo hiv ed mst.
A 12 giorni dal rapporto, sono andato dal mio medico, ho spiegato l'accaduto, e, dicendomi che il rischio è molto basso per alcune mst ed è invece biologicamente plausibile ma praticamente improbabile il rischio per hiv.
Mi ha consigliato di rivolgermi al centro mst della mia città per valutare la situazione ed eventualmente fare i test.
Sono andato lo stesso giorno, quindi a 12 giorni dal rapporto, ho spiegato la mia storia ed hanno deciso di sottopormi a test per hiv, sifilide, epatite B e c.
ho ritirato i referti a 20 gg dal rapporto, tutto negativo, mi è stato detto che per hiv potevo considerarlo definitivo, per epatite B (essendo nella generazione vaccinata) pure, per epatite c anche.
mi è stato consigliato di ripetere il test per sifilide, che farò inizio settimana prossima.
A riguardo ho un paio di domande.
Il test per hiv era un test di quarta generazione combinato, so che il periodo finestra è di 30 giorni.
Mi hanno detto di prenderlo per definitivo in quanto il rapporto avuto non è stato a rischio ed è stato un test per valutare eventuali infezioni precedenti?
È necessario che lo ripeta?
O, una volta rieffettuato il test per sifilide posso chiudere la questione definitivamente?
Ci tenevo a chiedervi un parere riguardo la mia situazione.
In breve, un mese fa ho ricevuto una fellatio non protetta da una ragazza che so essere molto promiscua.
Nei giorni successivi, forse pensandoci un pò troppo, ho iniziato ad avere un pò di ansia riguardo hiv ed mst.
A 12 giorni dal rapporto, sono andato dal mio medico, ho spiegato l'accaduto, e, dicendomi che il rischio è molto basso per alcune mst ed è invece biologicamente plausibile ma praticamente improbabile il rischio per hiv.
Mi ha consigliato di rivolgermi al centro mst della mia città per valutare la situazione ed eventualmente fare i test.
Sono andato lo stesso giorno, quindi a 12 giorni dal rapporto, ho spiegato la mia storia ed hanno deciso di sottopormi a test per hiv, sifilide, epatite B e c.
ho ritirato i referti a 20 gg dal rapporto, tutto negativo, mi è stato detto che per hiv potevo considerarlo definitivo, per epatite B (essendo nella generazione vaccinata) pure, per epatite c anche.
mi è stato consigliato di ripetere il test per sifilide, che farò inizio settimana prossima.
A riguardo ho un paio di domande.
Il test per hiv era un test di quarta generazione combinato, so che il periodo finestra è di 30 giorni.
Mi hanno detto di prenderlo per definitivo in quanto il rapporto avuto non è stato a rischio ed è stato un test per valutare eventuali infezioni precedenti?
È necessario che lo ripeta?
O, una volta rieffettuato il test per sifilide posso chiudere la questione definitivamente?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
16/12/2024 11:06 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Aiuto
Ciao GiuseLati,
la pratica della fellatio è a rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali poiché può venire a contatto con lo sperma. Chi riceve la stimolazione non corre invece alcun rischio poiché la saliva, a differenza dello sperma, non è in grado di trasmettere l’HIV. Non hai dunque corso alcun rischio di contrarre l’HIV, il test non era necessario e non c’è motivo di ripeterlo.
la pratica della fellatio è a rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali poiché può venire a contatto con lo sperma. Chi riceve la stimolazione non corre invece alcun rischio poiché la saliva, a differenza dello sperma, non è in grado di trasmettere l’HIV. Non hai dunque corso alcun rischio di contrarre l’HIV, il test non era necessario e non c’è motivo di ripeterlo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì