- Messaggi: 3
Dubbio trasmissivo
- ggllrom
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
15/12/2024 14:49 #1
da ggllrom
Dubbio pep è stato creato da ggllrom
Salve ieri per un massimo di un minuto ho avuto una penetrazione anale senza condom ,ovviamente senza scambio di fluidi …ora non so se effettuare la PEP o meno e vorrei un consiglio
grazie in anticipo
grazie in anticipo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ggllrom
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3
15/12/2024 15:15 #2
da ggllrom
Risposta da ggllrom al topic Dubbio trasmissivo
Salve a tutti ieri notte ho avuto un rapporto penetrativo ma della durata di pochi secondi senza preservativo (ero la parte passiva ),secondo voi è il caso di effettuare la PEP?
grazie in anticipo per la risposta
grazie in anticipo per la risposta
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
16/12/2024 11:32 #3
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Dubbio trasmissivo
Ciao ggllrom,
i rapporti penetrativi, soprattutto i rapporti anali, sono comportamenti a rischio anche in assenza di eiaculazione. Il rischio, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’HIV), è relativamente basso e non è detto che il tuo partner avesse l’HIV, tuttavia il rischio non può essere completamente escluso. Puoi recarti, entro 48 ore dal rapporto, in una struttura specializzata in HIV/AIDS o in un pronto soccorso, per valutare con un medico la possibilità di intraprendere la Profilassi Post Esposizione. Considerando che si tratta di una terapia di emergenza e non priva di effetti collaterali, è sempre necessario confrontarsi con un medico per soppesare i benefici (in rapporto all’entità del rischio corso) e i costi (in termini di effetti collaterali).
i rapporti penetrativi, soprattutto i rapporti anali, sono comportamenti a rischio anche in assenza di eiaculazione. Il rischio, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’HIV), è relativamente basso e non è detto che il tuo partner avesse l’HIV, tuttavia il rischio non può essere completamente escluso. Puoi recarti, entro 48 ore dal rapporto, in una struttura specializzata in HIV/AIDS o in un pronto soccorso, per valutare con un medico la possibilità di intraprendere la Profilassi Post Esposizione. Considerando che si tratta di una terapia di emergenza e non priva di effetti collaterali, è sempre necessario confrontarsi con un medico per soppesare i benefici (in rapporto all’entità del rischio corso) e i costi (in termini di effetti collaterali).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì