Test MTS

  • lg92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
26/12/2024 00:08 #1 da lg92
Test MTS è stato creato da lg92
Salve...ho avuto con una ragazza di cui non conosco lo stato sierologico un rapporto scoperto orale attivo e passivo (non sono andato oltre)...nei giorni successivi non ho riscontrato particolari sintomi...a 40 giorni ho effettuato test HIV 4 generazione risultato negativo, TPHA quantitativo risultato negativo e screening sifilide qualitativo metodo CLIA risultato negativo...volevo chiedere se, visto l'episodio e i relativi test, posso stare tranquillo e considerare superata questa situazione?
Poi volevo chiedere anche che tipo di test è lo screening qualitativo per la sifilide con metodo CLIA fatto sempre a 40 giorni?
Ho fatto anche urinocoltura con metodo real time PCR per ricerca di DNA clamidia, gonorrea, micoplasma genitalium e trichomonas vaginalis che è risultata negativa, anche su questo volevo chiedere se è un esame affidabile e da cui posso stare tranquillo?
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2024 18:07 - 30/12/2024 07:40 #2 da ModLila
Risposta da ModLila al topic Test MTS
Ciao Ig92,
sul forum della LILA non rispondono medici e la precisazione è necessaria per spiegare il motivo per cui non possiamo dare risposte a domande così tecniche. 
​​​​​​Possiamo, però, rassicurarti sulla validità dei test oggi in uso sempre più precisi e sensibili e, quindi, non hai motivo per dubitare dei risultati ottenuti. 
Possiamo, anche, rassicurarti del fatto che il rapporto descritto non è stato a rischio HIV in quanto i rapporti orali ricevuti sono sicuri e il cunnilingus potrebbe rappresentare un rischio solo qualora venga praticato in presenza di sangue mestruale e non mi sembra sia il tuo caso. 


​​​

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lg92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
27/12/2024 19:13 #3 da lg92
Risposta da lg92 al topic Test MTS
Ok, capisco ma intanto comunque grazie mille
Allora faccio un'altra domanda...dato che ho vissuto tutto questo periodo in maniera molto ansiosa, chiudendomi a riccio in me stesso, limitando oltremodo la mia vita sociale e stando a percepire/valutare ogni più piccolo segnale, è normale/possibile che, anche ora che ho i test negativi e gli stessi medici mi hanno detto che sono ok, io faccia ancora fatica a superare la cosa e tenda a somatizzare lo stress mentale subito su presunti sintomi fisici pensando di avere tutte le malattie del mondo quando fino a prima dell'episodio in questione, ero sano e non mi preoccupavo di niente?
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lg92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
28/12/2024 17:44 #4 da lg92
Risposta da lg92 al topic Test MTS
Cosa ne pensate?

Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2024 17:01 - 30/12/2024 17:02 #5 da ModLila
Risposta da ModLila al topic Test MTS
Ciao Ig92,
certo che è possibile somatizzare un malessere e, una volta esclusa qualsiasi possibile causa organica ai tuoi malesseri, potrebbe risultare utile rivolgerti a un professionista che ti possa aiutare a gestire al meglio queste problematiche.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lg92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
30/12/2024 20:01 #6 da lg92
Risposta da lg92 al topic Test MTS
Penso anche io che potrei aver bisogno di un supporto sul lato psicologico

Anche perché ogni volta che mi sento di tutto, inizio a pensare di avere qualcosa nonostante i medici mi dicono che sto bene oppure mi metto a pensare che i test sono stati fatti male e non sono davvero negativo a tutto...cosa ne pensate?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2024 20:43 #7 da VERO
Risposta da VERO al topic Test MTS
Fisime da psichiatria.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lg92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
31/12/2024 21:52 #8 da lg92
Risposta da lg92 al topic Test MTS
Capisco perfettamente che sto subendo molto la situazione a livello psicologico
Quello che però mi chiedo è: com'è possibile, con gli esami che sono negativi, che io abbia sviluppato una diciamo iper sensibilità per sentire qualsiasi sensazione, soprattutto (probabilmente non a caso) nella zona dei genitali e che non riesca più a vivere serenamente e sbloccarmi?
Il fatto è che è passato talmente tanto da metà ottobre (giorno del presunto rapporto a rischio) che non mi ricordo prima com'ero per capire se in realtà quello che sento ora era la normalità prima e sono io che sto rielaborando tutto in modo diverso
Prima di andare nel caso da uno psichiatra, non avreste qualche consiglio pratico/concreto da poter applicare quotidianamente per vedere un po come va?
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
31/12/2024 22:52 #9 da VERO
Risposta da VERO al topic Test MTS
Quando vedi scritto sul test ,negativo , fatto dopo il periodo finestra , una persona normale tira un sospiro di sollievo e non ci pensa piu', sei venuto qui' con le tue tare mentali a irritare le persone dotate di un minimo di discernimento.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lg92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
31/12/2024 23:50 #10 da lg92
Risposta da lg92 al topic Test MTS
Hai ragione e mi dispiace sembrare irritante ma quando un persona perde il controllo fa fatica
Il punto non è tanto pensare che i test non siano validi ma qualsiasi sensazione che continuo a sentirmi addosso, non riuscendo a gestirla e definirla, mi fa pensare ai test e al periodo passato
Altrimenti non ci penserei più visto che li ho fatti informandomi in autonomia rispettando i tempi e le modalità perché pensavo che poi avrei risolto, una volta avuti i risultati negativi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/01/2025 00:20 #11 da VERO
Risposta da VERO al topic Test MTS
Hai il cervello che funziona male ,sei fuori da ogni logica.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/01/2025 13:43 #12 da Truster
Risposta da Truster al topic Test MTS
Ciao Ig92,
da quanto leggo, hai fatto tutto correttamente a scopo preventivo o di sicurezza personale ed i risultati sono definitivi.
L'ultimo scoglio da superare è quello psicologico.
Il nostro corpo ci manda in continuazione segnali, come dolorini, pruriti e fastidi vari; solo che in una situazione di "normalità" spesso ci limitiamo a recepirli e a chiudere lì la questione.
Nel tuo caso, come nel caso di molti altri utenti, questi segnali vengono amplificati e ricondotti sempre alla preoccupazione di qualche eventuale Mst, anche se non presente, proprio perchè c'è un alto livello da stress causato dalla preoccupazione.

Sarebbe corretto cercare un sostegno psicologico tramite esperti o tramite le nuove piattaforme online, sempre più diffuse, che danno il pro della serenità di casa propria.

Altre volte, invece, è semplice questione di tempo e di consapevolezza interiore.
Conta che hai già effettuato degli esami il cui esito è certo, gli errori umani, in caso ce ne fossero, vengono segnalati in breve tempo, e non è il tuo caso.
Se posso darti un consiglio, prova a distrarti con qualcosa che ti fa piacere, un hobby, uno sport o qualcosa che ti tenga impegnato a livello mentale.
Scoprirai che concentrandoti su altro, tutti questi "segnali" andranno a svanire e poco a poco tornerai alla normalità.


 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • lg92
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
01/01/2025 15:28 #13 da lg92
Risposta da lg92 al topic Test MTS
Ti ringrazio truster
Cosa intendi con errori umani e segnalati in poco tempo?
Nel mio caso, i segnali di cui parlavo, sono come sensazioni nella zona dei genitali (soprattutto se sono a contatto con qualcosa) che potrebbero essere riferiti al fatto che dal giorno dell'evento a rischio fino ad oggi (due mesi e mezzo) per paura e per ansia mi sono completamente astenuto da qualsiasi nuovo rapporto sia con una ragazza che diciamo in autonomia
Il medico di base mi dice che sarebbe anche normale in quanto è la normale funzionalità degli organi che cercano in qualche modo di scaricarsi (cosa positiva) invece che ristagnare (che sarebbe peggio)
È possibile che poi il resto sia tutto nella mia testa?

Grazie ancora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/01/2025 19:32 #14 da lupretto72
Risposta da lupretto72 al topic Test MTS
sei hiv negativo, quindi è più facile contrarre una malattia come gonorrea, sifilide papillomavirus o hpv.

detto questo, ti hanno già risposto.
Nel tuo caso consiglierei di mettere mano al portafogli e fare tutte le analisi del sangue e urine e di tutti i valori che quelli comuni sono solo una minima parte. non bastano quattro o cinquecento euro.
oltre a questo ci sono i test allergologici, quindi dal dermatologo e in fine, uno psicologo.

per tutto il resto esiste la castità e vivere male la sessualità.
molto male.

ho scoperto di essere da poco hiv+ e per puro caso, lo shock è stato abbastanza forte, ma ora so che con una pillola al giorno e presto le iniettive ogni due mesi e sicuramente ogni sei poi, tra qualche anno, ma probabilmente meno.

per tutte le tue preoccupazioni, non è questo il posto giusto, il posto corretto è il medico di base e da lì devi partire.

Inoltre, hiv non è neppure facile da contrarre, neppure con un sieropositivo, ma è il fato.
Il fato vuole che se incontri un sieropositivo che si cura con carica virale azzerata non è lui che te lo trasmette, ma ti fidi piuttosto del tua compagna o compagno con cui sei fidanzato o sposato.
ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì