RILEVAZIONE ANTIGENE P24

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
28/12/2024 10:03 #1 da 70
RILEVAZIONE ANTIGENE P24 è stato creato da 70
Buongiorno,
non mi è chiara una cosa, pur leggendo tanto sull'argomento, o forse è spiegata diversamente in diversi siti.
Se possibile vorrei un parere da LilaMod.
Dopo due mesi da un evento a rischio, facendo un test di quarta generazione, l'antigene P24 verrebbe comunque rilevato dal test o scompare prima e il test a quel punto ha validità solo per ricerca di anticorpi (in quest'ultimo caso pur non essendo definitivo se non a 90 giorni)?
Vi ringrazio per le eventuali risposte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
28/12/2024 16:05 #2 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Nessuno mi risponde? 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
28/12/2024 16:07 #3 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Anche ammettendo che l'antigene p24 non sia più rilevabile, contemporaneamente, a quel punto, non dovrebbero essere rilevabili gli anticorpi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2024 16:13 #4 da VERO
Risposta da VERO al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
I test hiv quarta generazione rilevano sempre antigene e anticorpo che sono sempre presenti nella infezione da hiv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2024 16:16 #5 da VERO
Risposta da VERO al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
I test hiv quarta generazione sono sempre validi anche se fatti da molti anni dopo l'infezione primaria.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
28/12/2024 16:37 #6 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Mi permetto di darti del tu, Vero. Ti spiego il motivo delle mie domande. Ho fatto il test di quarta generazione a 31 giorni dall'evento a rischio, in ospedale, seguito da un infettivologo. Negativo. Ero convinto che l'evento fosse a 40 giorni ma mi sbagliavo perchè ricordavo male la data. Da una ventina di giorni, a distanza di 65 giorni dall'evento, mi trovo con dolori alle braccia, poi diminuiti ma soprattutto, da una decina di giorni con fitte alle gambe, formicolii, punture di spillo, dolori alle ginocchia, i classici sintomi di quando hai un virus o un batterio. Da ieri anche febbricola che sale a 37.5 per tutto il pomeriggio fino a sera. Nessun segno di influenza però. Proprio come un attacco virale. Ho fatto un self test sul sangue, negativo, ieri. Con questi sintomi ovviamente pesnso ad una sindrome retrovirale acuta. Stamane scrivo all'infettivologo dell'ospedale il quale mi risponde con tono perentorio che lui lunedi e martedi non ci sarà, che i suoi colleghi non hanno tempo da dedicarmi, che se voglio mi suggerisce un sostegno psicologico, e che il test hiv è inutile farlo. Se sto male di rivolgermi al medico di base. A parte il tono poco gradevole, gli ho chiesto il perchè non serva ripetere il test. Non mi ha risposto, evidentemente è scocciato, ma tieni conto che a parte il giorno del primo test non gli ho mai scritto. Non sono una persona assillante. Quindi non capisco il motivo per cui mi abbia detto che è inutile fare il test. Visto che in ospedale òi fanno senza prenotazione io andrei lo stesso. Come ti spiegheresti simili risposte?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
28/12/2024 16:41 #7 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Dimenticavo, grazie per le due risposte di prima.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2024 18:40 #8 da VERO
Risposta da VERO al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Il test e' risultato negativo rispettando il periodo finestra . Da archiviare, come ti ha suggerito l infettivologo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
28/12/2024 19:01 #9 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
29/12/2024 21:48 - 29/12/2024 21:49 #10 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Forse hai ragione tu. Vero, devo archiviare e cercare l'origine dei miei problemi altrove, ma è naturale che mi vengano dubbi. Il test di quarta l'ho fatto a 31 giorni, quindi sotto i 40. Il test di terza l'ho fatto a 65, quindi sotto i 90. In linea teorica non ho rispettato i periodi indicati dal ministero. Poi se mi dice così, l'infettivologo avrà le sue ragioni. Certo se rispondesse e argomentasse sarebbe più rassicurante. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2024 21:58 #11 da VERO
Risposta da VERO al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Su questo sito si e' sempre affermato che il periodo finestra e' di 30 giorni ,40 giorni sono estremamente prudenziali ......se ti vengono le fisime rifai il test quarta generazione ,a 40 giorni .Colpa della tua ignoranza.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
29/12/2024 22:11 - 29/12/2024 22:13 #12 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Beh, più che ignoranza, direi scarsa memoria sulla data del "fattaccio"  ​​​​​​. Immagino, dalla risposta del l'infettivologo, che ufficialmente non mi possa dire che 30 giorni sono sufficienti e così sta sul vago, dicendomi che è inutile rifarlo. Comunque ti ringrazio. Le paranoie vengono, forse è anche naturale che sia così. Internet è una tale fucina di informazioni, a volte contrastanti, che rimangono sempre dubbi su quale voce seguire, la più rassicurante o la più allarmistica ma magari più cautelativa? Però mi hai dato una risposta concreta che mi è servita molto. Tieni conto che a seconda del sito che vai a vedere, ti duce che l'antigene p24 non è più rilevabile dopo un po' di tempo. Per questo ho posto il quesito. Perché la risposta dell'infettivologo era sibillina in tal senso. Sembrava dire: cosa vai a fare un test ora che l'antigene non si rileva più e un test di quarta corrisponde a un test di terza (partendo dal presupposto che l'antigene non fosse più rilevabile). Ora che mi hai chiarito, capisco che la risposta dell'infettivologo era: non hai nulla. Ti ringrazio. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2024 22:14 #13 da VERO
Risposta da VERO al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Non hai nulla, al massimo puoi fare il test fra qualche tempo , solo per evitare psicosi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
29/12/2024 22:15 #14 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Grazie anche per le rassicurazioni. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • 70
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
03/01/2025 15:52 - 03/01/2025 15:54 #15 da 70
Risposta da 70 al topic RILEVAZIONE ANTIGENE P24
Giusto per favorire chi dovesse leggere e porsi in modo paranoico (esattamente come me) dubbi vari sul tema, peraltro ben spiegato su questo utilissimo e meritorio sito, ho fatto un ultimo test di quarta generazione a 70 giorni dall'episodio. Negativo. L'infermiera mi ha detto che anche se il Ministero prevede i 40 giorni, L'OMS dice loro di considerare i test di quarta, definitivi dopo 4 settimane che loro poi traducono in 30 giorni. Ufficialmente però possono dire solo "affidabile". Mi ha anche detto che nel resto d'Europa è definitivo a 4 settimane. 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì