- Messaggi: 2
contatto sangue-sangue?
- SempreIo01
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
Less
Di più
16/01/2025 11:23 #1
da SempreIo01
contatto sangue-sangue? è stato creato da SempreIo01
Buongiorno,
scrivo per la prima volta qui perchè a distanza di anni mi è tornata una forte paura di contrarre hiv (o altre malattie che riguardano contatto sangue-sangue o rapporti sessuali a rischio, come epatiti). Sono una ragazza molto attenta, non ho mai avuto rapporti occasionali a rischio, ma solo con partner stabili e SOLO dopo aver chiesto loro di fare l'esame completo delle MST, rispettando il periodo finestra. Non sono dunque i rapporti sessuali a preoccuparmi. Ho 23 anni, sono una ragazza molto giovane ma ansiosa da una vita. Ho il terrore di contrarre una di queste malattie dal contatto accidentale di sangue infetto. La mia pelle delle mani in inverno diventa molto sottile e fragile, e con il freddo mi riempio di ragadi che molto spesso sanguinano, sia sul dorso delle mani ma anche sulle dita. Ho provato molte creme ma il fatto che mi lavo le mani molto spesso a causa delle mie ansie non aiuta. Sebbene io abbia questa paura da molto tempo, sono riuscita a tenerla a bada e a non darle retta per circa 3 anni. Da ieri mi sembra di essere di nuovo in un incubo, sono di nuovo in questo vortice di pensieri assillanti e paura, ho lo stomaco che mi si contorge, sono nel panico. Lavoro al Nido come educatrice, amo il mio lavoro e amo i "miei" bambini. Purtroppo però ieri è successo che due bimbi hanno perso sangue da naso. Essendo i bimbi piccoli, reagiscono d'istinto e sentendosi qualcosa al naso se la puliscono con la mano. E' così successo che poi la bimba ha poggiato la sua mano sporca di muco e sangue, sulla mia, piena di tagli alcuni anche sanguinanti, o comunque con la crosticina. Io so che sono bambini innocenti, ma ovviamente non conosco lo stato di salute dei genitori, e so che queste malattie se non curate vengono trasmesse da madre a bambino. Le ragadi sulle mani, anche se sanguinanti, rappresentano una possibile porta di accesso a questi virus? dovrei fare qualcosa in particolare? sono a rischio?
scrivo per la prima volta qui perchè a distanza di anni mi è tornata una forte paura di contrarre hiv (o altre malattie che riguardano contatto sangue-sangue o rapporti sessuali a rischio, come epatiti). Sono una ragazza molto attenta, non ho mai avuto rapporti occasionali a rischio, ma solo con partner stabili e SOLO dopo aver chiesto loro di fare l'esame completo delle MST, rispettando il periodo finestra. Non sono dunque i rapporti sessuali a preoccuparmi. Ho 23 anni, sono una ragazza molto giovane ma ansiosa da una vita. Ho il terrore di contrarre una di queste malattie dal contatto accidentale di sangue infetto. La mia pelle delle mani in inverno diventa molto sottile e fragile, e con il freddo mi riempio di ragadi che molto spesso sanguinano, sia sul dorso delle mani ma anche sulle dita. Ho provato molte creme ma il fatto che mi lavo le mani molto spesso a causa delle mie ansie non aiuta. Sebbene io abbia questa paura da molto tempo, sono riuscita a tenerla a bada e a non darle retta per circa 3 anni. Da ieri mi sembra di essere di nuovo in un incubo, sono di nuovo in questo vortice di pensieri assillanti e paura, ho lo stomaco che mi si contorge, sono nel panico. Lavoro al Nido come educatrice, amo il mio lavoro e amo i "miei" bambini. Purtroppo però ieri è successo che due bimbi hanno perso sangue da naso. Essendo i bimbi piccoli, reagiscono d'istinto e sentendosi qualcosa al naso se la puliscono con la mano. E' così successo che poi la bimba ha poggiato la sua mano sporca di muco e sangue, sulla mia, piena di tagli alcuni anche sanguinanti, o comunque con la crosticina. Io so che sono bambini innocenti, ma ovviamente non conosco lo stato di salute dei genitori, e so che queste malattie se non curate vengono trasmesse da madre a bambino. Le ragadi sulle mani, anche se sanguinanti, rappresentano una possibile porta di accesso a questi virus? dovrei fare qualcosa in particolare? sono a rischio?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
- Offline
- Moderatore
Less
Di più
- Messaggi: 454
17/01/2025 11:15 #2
da ModLila
Risposta da ModLila al topic contatto sangue-sangue?
Ciao SempreIo01,
anche per te e per quante e quanti che, come te, temono di correre rischi attraverso una pelle non perfettamente integra, torniamo a dire che per contrarre l’HIV è necessario che i liquidi biologici contenenti il virus entrino nel sistema circolatorio attraverso una via d’accesso, dunque per parlare di rischio è necessario un contatto diretto tra liquidi biologici infetti e lesioni delle mucose o ferite aperte. Nel caso delle mucose può trattarsi di lesioni e microlesioni anche non visibili, ma nel caso della pelle deve trattarsi di una vera e propria ferita aperta e sanguinante in quel momento. La pelle screpolata, le classiche pellicine intorno alle unghie, taglietti rimarginati, graffi e crosticine non rappresentano una via d’accesso al virus.
Non ci sono le condizioni per una possibile trasmissione dell’HIV.
anche per te e per quante e quanti che, come te, temono di correre rischi attraverso una pelle non perfettamente integra, torniamo a dire che per contrarre l’HIV è necessario che i liquidi biologici contenenti il virus entrino nel sistema circolatorio attraverso una via d’accesso, dunque per parlare di rischio è necessario un contatto diretto tra liquidi biologici infetti e lesioni delle mucose o ferite aperte. Nel caso delle mucose può trattarsi di lesioni e microlesioni anche non visibili, ma nel caso della pelle deve trattarsi di una vera e propria ferita aperta e sanguinante in quel momento. La pelle screpolata, le classiche pellicine intorno alle unghie, taglietti rimarginati, graffi e crosticine non rappresentano una via d’accesso al virus.
Non ci sono le condizioni per una possibile trasmissione dell’HIV.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì