- Messaggi: 12
Dubbio orale passivo
- Valarmorghuris
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
21/02/2020 17:43 #1
da Valarmorghuris
Dubbio orale passivo è stato creato da Valarmorghuris
Salve.
Ieri ho ricevuto un rapporto orale protetto da un ragazzo. Una volta terminato, sono andato in bagno e mi sono accorto di un piccolissimo puntino rosso alla base del pene, dove forse il profilattico non era neanche riscitona coprire del tutto. Dovrei preoccuparmi nel caso in cui si trattasse di una piccola ferita?
Grazie in anticipo
Ieri ho ricevuto un rapporto orale protetto da un ragazzo. Una volta terminato, sono andato in bagno e mi sono accorto di un piccolissimo puntino rosso alla base del pene, dove forse il profilattico non era neanche riscitona coprire del tutto. Dovrei preoccuparmi nel caso in cui si trattasse di una piccola ferita?
Grazie in anticipo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Valarmorghuris
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 12
21/02/2020 18:11 #2
da Valarmorghuris
Risposta da Valarmorghuris al topic Dubbio orale passivo
Ci terrei a precisare che il soggetto in questione nel mentre si stava anche masturbando e mi ha toccato con la stessa mano . So che non si corrono rischi con il contatto indiretto, ma vorrei sapere se potrebbero cambiare le cose nel caso in cui quel puntino fosse una piccola ferita
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3445
21/02/2020 20:42 #3
da VERO
Risposta da VERO al topic Dubbio orale passivo
Nessun problema ,non ci si infetta cosi'. Le solite paranoie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
26/02/2020 12:50 #4
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Dubbio orale passivo
Ciao Valarmorghuris,
come ti è stato già detto in una discussione precedente, la saliva non trasmette l’Hiv e dunque ricevere un rapporto orale non comporta alcun rischio. L’uso del profilattico serve unicamente a proteggere la persona che con la bocca stimola i genitali perché lo sperma, a differenza della saliva, può trasmettere l’Hiv. Dunque, nel rapporto in questione, né tu né il tuo partner avete corso alcun rischio. Preciso inoltre che, quando si parla di ferite come vie d’accesso al virus, non si parla di puntini, di graffi o di pellicine rialzate, ma di vere e proprie ferite aperte e sanguinanti.
Ti suggerisco di cogliere questa occasione per informarti meglio sui comportamenti a rischio per la trasmissione dell’Hiv, in modo da poter valutare tu stesso le esperienze che in futuro ti troverai a vivere: Trasmissione e Prevenzione dell’Hiv
come ti è stato già detto in una discussione precedente, la saliva non trasmette l’Hiv e dunque ricevere un rapporto orale non comporta alcun rischio. L’uso del profilattico serve unicamente a proteggere la persona che con la bocca stimola i genitali perché lo sperma, a differenza della saliva, può trasmettere l’Hiv. Dunque, nel rapporto in questione, né tu né il tuo partner avete corso alcun rischio. Preciso inoltre che, quando si parla di ferite come vie d’accesso al virus, non si parla di puntini, di graffi o di pellicine rialzate, ma di vere e proprie ferite aperte e sanguinanti.
Ti suggerisco di cogliere questa occasione per informarti meglio sui comportamenti a rischio per la trasmissione dell’Hiv, in modo da poter valutare tu stesso le esperienze che in futuro ti troverai a vivere: Trasmissione e Prevenzione dell’Hiv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì