- Messaggi: 1
Rottura profilattico
- Antonio93
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
31/03/2020 18:01 #1
da Antonio93
Rottura profilattico è stato creato da Antonio93
Buon pomeriggio a tutti, un mese fa ho provato ad avere un rapporto anale (io da attivo) con una persona più grande di me che non conosco. Ho indossato il profilattico, ma provando a penetrarlo si è rotto ed io immediatamente ho interrotto la penetrazione. Tra l'altro credo che la penetrazione, se è avvenuta, sia stata davvero minima, perchè la rottura è stata pressoché immediata.
Sul mio pene non c'era alcun segno di sangue o altro e l'altra persona mi ha detto di essere sana e di effettuare controlli periodi, tuttavia non mi posso fidare di questa persona in quanto non la conosco.
So che dovrei effettuare un test, ma nella situazione attuale uscire di casa è abbastanza complicato, ad ogni modo vorrei chiedere quanto è stato rischioso questo evento.
In questo mese non ho avuto sintomi che potrebbero essere associati ad una infezione da HIV.
Grazie anticipatamente per la risposta
Sul mio pene non c'era alcun segno di sangue o altro e l'altra persona mi ha detto di essere sana e di effettuare controlli periodi, tuttavia non mi posso fidare di questa persona in quanto non la conosco.
So che dovrei effettuare un test, ma nella situazione attuale uscire di casa è abbastanza complicato, ad ogni modo vorrei chiedere quanto è stato rischioso questo evento.
In questo mese non ho avuto sintomi che potrebbero essere associati ad una infezione da HIV.
Grazie anticipatamente per la risposta
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Raid81
-
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 25
01/04/2020 12:52 #2
da Raid81
Risposta da Raid81 al topic Rottura profilattico
La penetrazione è l'atto più a rischio, per ovvie ragioni è facile che si provochino delle micro lesioni che permettono il passaggio del virus. Da quello che scrivi sembra di capire che non c'è stata un penetrazione completa; il preservativo si è rotto fin da subito e non hai continuato.
Ovviamente molto sta facendo la tua carica emotiva e l'ansia, ma circa i sintomi non c'è uno standard ma cambiano da persona a persona. Si parla di un periodo finestra in cui il virus si diffonde nell'organismo ma non provoca degli effetti sintomatici ma si è altamente infettivi. Di regola va effettuato un test a 30gg, da ripetere a 60gg e poi a 90gg. Anche se i test di nuova generazione danno in risultato già abbastanza attendibile dopo le 2 settimane.
La tua situazione non mi sembra particolarmente allarmante, oltretutto se ci si vuole fidare di quanto detto dal tizio. In alternativa so che esiste un test venduto in farmacia che si effettua con la saliva...in mancanza della possibilità di effettuare un prelievo di sangue puoi optare per quest'altra possibilità.
Buona fortuna per tutto.
Ovviamente molto sta facendo la tua carica emotiva e l'ansia, ma circa i sintomi non c'è uno standard ma cambiano da persona a persona. Si parla di un periodo finestra in cui il virus si diffonde nell'organismo ma non provoca degli effetti sintomatici ma si è altamente infettivi. Di regola va effettuato un test a 30gg, da ripetere a 60gg e poi a 90gg. Anche se i test di nuova generazione danno in risultato già abbastanza attendibile dopo le 2 settimane.
La tua situazione non mi sembra particolarmente allarmante, oltretutto se ci si vuole fidare di quanto detto dal tizio. In alternativa so che esiste un test venduto in farmacia che si effettua con la saliva...in mancanza della possibilità di effettuare un prelievo di sangue puoi optare per quest'altra possibilità.
Buona fortuna per tutto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- madi
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 102
03/04/2020 09:28 - 03/04/2020 09:29 #3
da madi
Risposta da madi al topic Rottura profilattico
Il test venduto in farmacia non è salivare ma capillare, ma la cosa più importante è che prevede un periodo finestra di tre mesi.
Lo puoi comunque fare ad un mese perchè ti darà un risultato abbastanza sicuro visto che la maggior parte delle persone sviluppano gli anticorpi già ad un mese ma, per sicurezza, se negativo dovrai ripeterlo a tre mesi dal rapporto a rischio.
Per come hai descritto il rapporto, è probabile che il test risulterà negativo ma meglio accertarsene.
Lo puoi comunque fare ad un mese perchè ti darà un risultato abbastanza sicuro visto che la maggior parte delle persone sviluppano gli anticorpi già ad un mese ma, per sicurezza, se negativo dovrai ripeterlo a tre mesi dal rapporto a rischio.
Per come hai descritto il rapporto, è probabile che il test risulterà negativo ma meglio accertarsene.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì