- Messaggi: 2
Rapporto orale
- marcosparta
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
11/05/2020 18:07 #1
da marcosparta
Rapporto orale è stato creato da marcosparta
Salve, circa un anno fa ho ricevuto un rapporto orale non protetto; da allora mai nessun sintomo...posso considerare chiusa la faccenda?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
12/05/2020 11:21 - 12/05/2020 11:23 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Rapporto orale
Ciao Marco,
ricevere un rapporto orale non comporta alcun rischio per l’Hiv: nella pratica della fellatio il rischio riguarda solo la persona che con la bocca stimola i genitali (lo sperma è in grado di trasmettere l’Hiv), mentre chi riceve la stimolazione non corre alcun rischio (la saliva non trasmette l’Hiv). Dunque nell’episodio che riferisci non hai corso alcun rischio.
Detto questo, è importante chiarire un equivoco: in alcuni casi l'infezione da Hiv non genera alcun sintomo, mentre in altri casi si manifesta una sintomatologia acuta comune a molte altre infezioni; dunque non è mai possibile diagnosticare l’infezione da Hiv attraverso i sintomi, né è possibile escludere l’infezione da Hiv se i sintomi non si manifestano. A seguito di un rapporto a rischio, l’unico modo per diagnosticare o per escludere con certezza l’infezione da Hiv è quello di fare il test.
Ti suggerisco di cogliere questa occasione per informarti meglio sull’argomento: InfoLila - Trasmissione, Prevenzione e Test Hiv
ricevere un rapporto orale non comporta alcun rischio per l’Hiv: nella pratica della fellatio il rischio riguarda solo la persona che con la bocca stimola i genitali (lo sperma è in grado di trasmettere l’Hiv), mentre chi riceve la stimolazione non corre alcun rischio (la saliva non trasmette l’Hiv). Dunque nell’episodio che riferisci non hai corso alcun rischio.
Detto questo, è importante chiarire un equivoco: in alcuni casi l'infezione da Hiv non genera alcun sintomo, mentre in altri casi si manifesta una sintomatologia acuta comune a molte altre infezioni; dunque non è mai possibile diagnosticare l’infezione da Hiv attraverso i sintomi, né è possibile escludere l’infezione da Hiv se i sintomi non si manifestano. A seguito di un rapporto a rischio, l’unico modo per diagnosticare o per escludere con certezza l’infezione da Hiv è quello di fare il test.
Ti suggerisco di cogliere questa occasione per informarti meglio sull’argomento: InfoLila - Trasmissione, Prevenzione e Test Hiv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marcosparta
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2
12/05/2020 20:41 #3
da marcosparta
Risposta da marcosparta al topic Rapporto orale
Sì certo, mi riferivo ad altre possibili MST, dato che da allora non ho più avuto rapporti non protetti...grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
13/05/2020 14:40 - 13/05/2020 14:41 #4
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Rapporto orale
Ciao Marco,
LilaChat è un forum specifico sull’Hiv. Riguardo alle altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST), tieni presente che esistono oltre 20 patogeni sessualmente trasmissibili e che la maggior parte delle IST sono molto più diffuse e comuni dell’Hiv: alcune possono passare inosservate e non causare problemi; altre hanno sintomatologie fastidiose o dolorose (forte prurito, secrezioni, escrescenze o verruche) o, se non trattate adeguatamente,possono portare a complicazioni anche gravi per lasalute.Per questo è importante non sottovalutare periodici controlli e consultare rapidamente un medicose si presentanodeisintomi anomali. Ti segnalo questa pagina con alcune informazioni di base sulle IST e ti suggerisco di rivolgerti ad un medico per ogni necessità di approfondimento: Infezioni Sessualmente Trasmissibili
LilaChat è un forum specifico sull’Hiv. Riguardo alle altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST), tieni presente che esistono oltre 20 patogeni sessualmente trasmissibili e che la maggior parte delle IST sono molto più diffuse e comuni dell’Hiv: alcune possono passare inosservate e non causare problemi; altre hanno sintomatologie fastidiose o dolorose (forte prurito, secrezioni, escrescenze o verruche) o, se non trattate adeguatamente,possono portare a complicazioni anche gravi per lasalute.Per questo è importante non sottovalutare periodici controlli e consultare rapidamente un medicose si presentanodeisintomi anomali. Ti segnalo questa pagina con alcune informazioni di base sulle IST e ti suggerisco di rivolgerti ad un medico per ogni necessità di approfondimento: Infezioni Sessualmente Trasmissibili
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì