Ansia coito interrorro

  • Lilli_94
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
21/05/2020 13:28 #1 da Lilli_94
Ansia coito interrorro è stato creato da Lilli_94
Buongiorno, pochi giorni fa ho avuto un rapporto occasionale con un ragazzo di cui non conosco lo stato seriologico, non c'è stata nessuna eiaculazione interna e non ho notato presenza di liquido preseminale. Sono consapevole di aver fatto una grandissima stupidaggine, anche perché uso sempre delle protezioni, ora sono nel panico più totale perché ho paura di aver contratto il virus anche se non ho nessun indizio a riguardo. È eventualmente possibile che una minima quantità di liquido preseminale abbia potuto trasmettermelo? Ho letto anche della PPE (profilassi post esposizione), ma è un qualcosa che va fatto solo se si ha la certezza di avere avuto contatti con una persona infetta? O anche se si ha il dubbio come nel mio caso? Forse sto esagerando con l'ansia ma non riesco a non pensarci. Grazie 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2020 13:08 #2 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Ansia coito interrorro
Ciao Lilli,
anche per il futuro, tieni presente che i rapporti penetrativi sono comportamenti a rischio per l’Hiv, indipendentemente dal fatto che l’eiaculazione avvenga internamente o meno. Il coito interrotto non protegge dall’Hiv. Per eliminare il rischio, il profilattico va usato per tutta la durata della penetrazione.
Tieni comunque anche presente che il rischio, a seguito di una singola esposizione al virus (cioè a seguito di un rapporto a rischio con una persona che certamente ha l’Hiv), è considerato basso e, nel tuo caso, non è detto che questo ragazzo avesse l’Hiv.
Per escludere con certezza l’infezione, l’unica cosa che puoi fare è il test per l’Hiv, ma è necessario far passare un periodo di tempo (il cosiddetto periodo finestra) per avere un risultato valido e definitivo. Ci sono 2 tipi di test: i test che ricercano gli anticorpi hanno un periodo finestra di 3 mesi, i test combinati (anticorpi + antigene P24) hanno un periodo finestra di un mese.
Qui puoi trovare tutte le informazioni necessarie sia sui comportamenti a rischio che sul test Hiv: InfoLila - Trasmissione, Prevenzione e Test Hiv
Riguardo alla PPE, la profilassi è raccomandata solo se il partner ha l’Hiv (ma non se segue con successo la terapia) o se ci sono indizi di esposizione al rischio molto recente a suo carico, ma in tutti i casi è necessario iniziare il trattamento al più presto e non oltre le 48 ore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì