- Messaggi: 3
Sono abbastanza disperato
- kiwi988
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
25/05/2020 16:38 #1
da kiwi988
Periodo finestra e PPE è stato creato da kiwi988
Buongiorno,
a dicembre ho avuto un rapporto a rischio(preservativo rotto) con partner di cui non conoscevo lo stato sierologico. Ho fatto la PPE e due test CLIA a 1 mese e tre mesi di distanza dal fattaccio. La mia domanda è: il test clia che riportava la scitta Ag p24 è di terza o quarta generazione? Inoltre secondo il protocollo dell'asl locale che mi segue devo ripetere il test ematologico a 6 mesi e a 1 anno di distanza. Perchè così tanti test?C'è rischio che mi possa infettare oltre il periodo finestra a causa della PPE?
a dicembre ho avuto un rapporto a rischio(preservativo rotto) con partner di cui non conoscevo lo stato sierologico. Ho fatto la PPE e due test CLIA a 1 mese e tre mesi di distanza dal fattaccio. La mia domanda è: il test clia che riportava la scitta Ag p24 è di terza o quarta generazione? Inoltre secondo il protocollo dell'asl locale che mi segue devo ripetere il test ematologico a 6 mesi e a 1 anno di distanza. Perchè così tanti test?C'è rischio che mi possa infettare oltre il periodo finestra a causa della PPE?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- kiwi988
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3
26/05/2020 08:17 #2
da kiwi988
Risposta da kiwi988 al topic Sono abbastanza disperato
Buongiorno,
Sono nuovo nel forum e riprovo a caricare il post nella speranza che qualcuno mi possa aiutare. Il 14 dicembre ho avuto un rapporto con partner probabilmente S+ usando il preservativo. Questo si è bucato a metà rapporto. Allora ho seguito l'iter di molti : l'infettivologo mi ha scongliato di farla, ma io ho deciso di fare comunque la PPE. A un mese e tre mesi ho fatto i test: negativi. Mi chiedo però se, assumendo la PPE si allunga il periodo finestra? In tal caso ho fatto un ulteriore test il 27 marzo (45 giorni dopo la fine della PPe) anch'esso negativo. Secondo il protocollo Asl devo farne altri test a 6 mesi e un anno. E sono test clima di 4 generazione in quanto recano la scritta "Ag". Non voglio fare l'ipocondriaco di turno, ma magari qualcuno che ha mente lucida può farmi capire meglio la situazione. Da aprile sono andato giù di testa,ho cambiato umore e dormo male. È possibile che ci possa essere ancora una siero conversione?
Sono nuovo nel forum e riprovo a caricare il post nella speranza che qualcuno mi possa aiutare. Il 14 dicembre ho avuto un rapporto con partner probabilmente S+ usando il preservativo. Questo si è bucato a metà rapporto. Allora ho seguito l'iter di molti : l'infettivologo mi ha scongliato di farla, ma io ho deciso di fare comunque la PPE. A un mese e tre mesi ho fatto i test: negativi. Mi chiedo però se, assumendo la PPE si allunga il periodo finestra? In tal caso ho fatto un ulteriore test il 27 marzo (45 giorni dopo la fine della PPe) anch'esso negativo. Secondo il protocollo Asl devo farne altri test a 6 mesi e un anno. E sono test clima di 4 generazione in quanto recano la scritta "Ag". Non voglio fare l'ipocondriaco di turno, ma magari qualcuno che ha mente lucida può farmi capire meglio la situazione. Da aprile sono andato giù di testa,ho cambiato umore e dormo male. È possibile che ci possa essere ancora una siero conversione?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
26/05/2020 12:40 #3
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Sono abbastanza disperato
Ciao Kiwi,
sulle Linee Guida Nazionali dedicate alla PPE è scritto: “I controlli sierologici definitivi per accertare o escludere l’infezione da HIV devono essere effettuati a 45 giorni dalla fine della PPE se viene utilizzato un test sierologico basato sulla rilevazione di antigene e anticorpo (test combinati di quarta generazione), o a 3 mesi se viene utilizzato un test anticorpale (test di terza generazione)”.
sulle Linee Guida Nazionali dedicate alla PPE è scritto: “I controlli sierologici definitivi per accertare o escludere l’infezione da HIV devono essere effettuati a 45 giorni dalla fine della PPE se viene utilizzato un test sierologico basato sulla rilevazione di antigene e anticorpo (test combinati di quarta generazione), o a 3 mesi se viene utilizzato un test anticorpale (test di terza generazione)”.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- kiwi988
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3
27/05/2020 11:25 #4
da kiwi988
Risposta da kiwi988 al topic Sono abbastanza disperato
Grazie, sicuramente queste linee sono più aggiornate di quelle che avevo letto in passato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3448
27/05/2020 21:45 #5
da VERO
Risposta da VERO al topic Sono abbastanza disperato
Non hai nulla ,mettiti l'anima in pace-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì