- Messaggi: 1
sangue dopo sesso orale
- whysoserious
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
18/06/2020 22:27 #1
da whysoserious
sangue dopo sesso orale è stato creato da whysoserious
Buonasera a tutti, sono nuovo e cercherò di descrivere brevemente la mia situazione e cosa mi ha portato a scrivere stasera qui. Ho una relazione da più di 1 anno con un sieropositivo in cura e con carica virale non rilevabile e, a parte la tranvata iniziale di quando mi è stata comunicata questa notizia, va tutto bene: usiamo i preservativi nel sesso anale e in linea di massima siamo molto attenti per vivere serenamente la relazione. Il punto è che stasera è successo un episodio per me nuovo e sono andato un po' in paranoia: dopo un rapporto orale attivo, quindi fatto da me a lui (senza eiaculazione nella regione orale), sono andato in bagno e ho sputato del sangue (2-3 sputi) proveniente da una zona che non sono riuscito ad identificare della mia bocca, forse causata dalla stessa foga del rapporto. Nonostante le rassicurazioni del mio ragazzo, non riesco a tranquillizzarmi e, quindi, vorrei un parere su questo episodio e se è plausibile un rischio di contagio con queste modalità. Mi scuso per il disturbo e ringrazio anticipatamente per le risposte.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
22/06/2020 12:21 - 22/06/2020 12:22 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic sangue dopo sesso orale
Ciao Whysoserious,
è scientificamente dimostrato che una persona con Hiv in terapia e carica virale inferiore alle 200 copie non trasmette l’infezione ai suoi partner sessuali. Se il tuo partner ha la carica virale irrilevabile, il rischio che possa trasmetterti l’Hiv è pari a zero e questo vale anche in caso di rapporti penetrativi non protetti dal profilattico e in caso di eiaculazione in bocca. Ti suggerisco di approfondire l’argomento per evitare inutili preoccupazioni: Sel’Hiv non è rilevabile, non è trasmissibile
è scientificamente dimostrato che una persona con Hiv in terapia e carica virale inferiore alle 200 copie non trasmette l’infezione ai suoi partner sessuali. Se il tuo partner ha la carica virale irrilevabile, il rischio che possa trasmetterti l’Hiv è pari a zero e questo vale anche in caso di rapporti penetrativi non protetti dal profilattico e in caso di eiaculazione in bocca. Ti suggerisco di approfondire l’argomento per evitare inutili preoccupazioni: Sel’Hiv non è rilevabile, non è trasmissibile
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì