Rapporto orale non protetto

  • Jack
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
27/06/2020 10:48 #1 da Jack
Rapporto orale non protetto è stato creato da Jack
Buongiorno, 
45 giorni fa ho avuto un rapporto occasionale con un ragazzo che mi aveva detto essere negativo all'HIV, ma da qualche giorno mi è venuto il dubbio; penso che possa essere sieropositivo. Ho praticato prima un rapporto orale non protetto che è durato meno di un minuto (non mi sembra che avessi delle ferite o sangue in bocca, non mi sembra che ci fosse liquido pre-seminale e il ragazzo non ha eiaculato nella mia bocca). Poi ho praticato sesso anale protetto da attivo per più di mezz'ora  (ho usato il preservativo e alla fine del rapporto ho controllato e non ho trovato buchi in esso). Durante il sesso anale, l'ho masturbato e alla fine del rapporto mi sono masturbato con la stessa mano per eiaculare. Dopo circa 5 settimane dal rapporto, ho iniziato a sentirmi stanco durante il giorno e ho avuto mal di gola che dopo due giorni è passato. La stanchezza può essere un sintomo della sieroconversione o potrei essere stanco per il fatto che ho molta ansia e stress per questa brutta situazione (la notte non riesco a dormire bene, mi sveglio spesso perché ho molta ansia)? 
Posso contrarre l'HIV attraverso sesso orale così breve? Usare il preservativo (che non si è rotto) durante un rapporto anale protegge sempre dall'infezione? A breve farò l'autotest Insti; a poco più di 45 giorni quanto è affidabile questo test (di terza generazione)?

Grazie mille in anticipo per le risposte.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2020 11:54 #2 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Rapporto orale non protetto
Ciao Jack,
l’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose.
La pratica della fellatio comporta certamente un rischio se si riceve sperma in bocca. In assenza di eiaculazione in bocca, il rischio di contrarre l’Hiv attraverso il liquido prespermatico è considerato da alcuni medici un rischio estremamente remoto, mentre per altri si tratta di un rischio esclusivamente teorico e non concreto. Se non c’è contatto con alcun liquido il rischio è nullo.
L’uso del preservativo per tutta la durata di un rapporto penetrativo elimina il rischio di trasmissione, poiché funziona da barriera che impedisce il contatto diretto tra mucose e liquidi biologici.
La masturbazione reciproca è una pratica sicura per l’Hiv.
L’autotest Insti è un test che ricerca gli anticorpi anti-Hiv, che si sviluppano solo a seguito dell’infezione. Poiché l’organismo non produce immediatamente gli anticorpi, vi è un periodo in cui il test non è in grado di diagnosticare l’infezione: questo periodo (detto Periodo Finestra) dura alcune settimane fino ad un massimo di 90 giorni. Nella maggior parte dei casi, questi test sono in grado di riscontrare l’infezione già dopo un mese, ma per avere un risultato certo e definitivo è necessario far passare 3 mesi dall’ultimo comportamento a rischio.
Qui puoi trovare maggiori informazioni, sia sulla trasmissione del virus che sul test Hiiv: InfoLila - Trasmissione, Prevenzione e Test Hiv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Jack
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
01/07/2020 13:25 #3 da Jack
Risposta da Jack al topic Rapporto orale non protetto
Grazie per la risposta. Ci possono essere rischi se ho toccato lo sperma del ragazzo e poi con la stessa mano mi sono masturbato (la mano l'ho pulita con un fazzoletto prima di toccare il mio pene, ma sicuramente sono rimasti dei residui di sperma sulla mano)?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 11:30 #4 da VERO
Risposta da VERO al topic Rapporto orale non protetto
Al limite e' contatto indiretto ,non hai rischiato nulla .Non ci si infetta nelle modalita' di sex da te descritte.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 12:11 - 02/07/2020 12:13 #5 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Rapporto orale non protetto
Ciao Jack,
l’Hiv è un cosiddetto virus debole e può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose o ferite aperte. Per questo la masturbazione è una pratica sicura. I comportamenti sessuali a rischio per l’Hiv sono unicamente:
- i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico (a rischio per entrambi) e
- i rapporti oro-genitali (a rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali, mentre chi riceve la stimolazione non corre alcun rischio).  

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì