- Messaggi: 6
Contatto con prolasso rettale o emorroidi
- Ipocondriaco9999
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
È indicato fare il test in questa situazione?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 469
il virus dell'HIV, sessualmente, si trasmette solo ed esclusivamente attraverso rapporti penetrativi senza preservativo o altre forme di protezioni come, ad esempio PrEP o TasP
I rapporti orali, invece, sono a rischio solo per la persona che stimola con la bocca i genitali del partner.
Nel tuo caso, il rapporto orale ti è stato praticato quindi non hai corso alcun rischio per l'HIV.
L'uso corretto del preservativo protegge completamente dall'HIV e riduce significativamente la possibilità di contrarre altre infezioni sessualmente trasmissibili ( IST ) anche se non tutte perché alcune possono essere trasmesse attraverso il semplice contatto con la pelle.
Alcune IST possono passare inosservate, per questo, se si ha una vita sessuale attiva, sarebbe utile sottoporsi periodicamente a degli esami per escludere un'eventuale infezione, mentre, l'uso corretto del preservativo, come ti ho già detto, esclude la possibilità di contrarre l'HIV..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ipocondriaco9999
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 6
Circa il rapporto orale ricevuto so di non aver corso grandi rischi per l’hiv, la mia preoccupazione è relativa al fatto che il mio pene è venuto a contatto con questo prolasso rettale (non vi è stata penetrazione e il contatto è durato poco).
Non ho molti rapporti occasionali per via della mia ipocondria.
Circa il mio stato di salute sono sicuro d’essere sano, ho fatto tutti i controlli per ist a giugno 2019 dopo 5 mesi dall’ultimo rapporto.
Vorrei capire se il fatto di essere venuto a contatto con questo prolasso rettale mi espone a rischi significativi per hiv e se in questa situazione è opportuno sottoporsi a un test.
Vi ringrazio per il tempo dedicatomi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 469
Per questo carezze,masturbazioni reciproche e strofinamenti vari non sono comportamenti a rischio.
Considera anche che la durata è stata poca e non hai insistito nel punto dove pensi di aver visto l'escrescenza e che questa non era né infiammata né sanguinante.
La possibilità che tu abbia potuto contrarre il virus in questo modo è estremamente improbabile per cui non serve fare il test.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ipocondriaco9999
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 6
Scusandomi per il tempo che sto sottraendo alle vostre attività, vorrei porgervi alcune domande per sciogliere ogni dubbio:
1)il fatto che il glande del mio pene era scoperto e che il mio partner si sia strusciato con questa escrescenza (non sanguinante e senza fluidi) contro il mio glande (per meno di un minuto e senza penetrazione perché mi sono spostato appena ho visto questa sorta di prolasso) mi espone a rischi significativi?
2) un test di IV generazione a 20 giorni dall’esposizione è attendibile?
Vi ringrazio infinitamente per la pazienza
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ipocondriaco9999
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 6
L’eventuale presenza di fluidi sul prolasso anale (ad occhio non ho visto fluidi però non sono sicuro che non erano presenti, sono sicuro che non era presente sangue altrimenti penso che mi sarebbe rimasto sul glande e me ne sarei accorto) a contatto con il glande, rappresenta un rischio serio di contagio hiv?
Un test hiv IV generazione a 18/20 giorni dall’evento è indicativo/affidabile?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 469
un breve e superficiale contatto con liquidi biologici capaci di trasmettere l'HIV, non rappresenta un rischio, quindi, come ti è già stato detto non serve fare il test.
Se, comunque, stai valutando ugualmente l'idea di farlo, quello di quarta generazione a 20 giorni dà un esito più che indicativo ma, se negativo, andrebbe ripetuto a un mese dal rapporto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ipocondriaco9999
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 6
Farò un test per stare più tranquillo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ipocondriaco9999
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 6
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2092
se avessi corso un rischio ti suggerirei di ripeterlo per avere un esito certo ma, come ti è stato detto, il test non era necessario e non è dunque necessario che tu lo ripeta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì