- Messaggi: 4
Ciao a tutti
- Sky
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
12/07/2020 19:09 #1
da Sky
Ciao a tutti è stato creato da Sky
Ciao...volevo chiedere se lo strofinamento tra i genitali ...tra un uomo e una donna è una pratica rischiosa di contrarre il virus HIV... premetto che il rapporto penetrativo è stato fatto con il preservativo dall' inizio alla fine...grazie x chi vorrà rispondermi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 469
13/07/2020 14:14 #2
da ModLila
Risposta da ModLila al topic Ciao a tutti
Ciao Sky,
sessualmente, l'HIV si può trasmettere attraverso rapporti penetrativi, sia vaginali che anali, mentre i rapporti orali sono a rischio solo per chi li pratica e non per chi li riceve.
Strofinare i genitali con quelli del partner o della partner non è una pratica a rischio di HIV.
Se vuoi approfondire il tema della trasmissione del virus, ti consiglio la lettura di Trasmissione e prevenzione dell'HIV che trovi sul nostro sito.
sessualmente, l'HIV si può trasmettere attraverso rapporti penetrativi, sia vaginali che anali, mentre i rapporti orali sono a rischio solo per chi li pratica e non per chi li riceve.
Strofinare i genitali con quelli del partner o della partner non è una pratica a rischio di HIV.
Se vuoi approfondire il tema della trasmissione del virus, ti consiglio la lettura di Trasmissione e prevenzione dell'HIV che trovi sul nostro sito.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Sky
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 4
13/07/2020 14:26 #3
da Sky
Risposta da Sky al topic Ciao a tutti
Grazie x la risposta....cmq x stare più tranquillo sto pensando di fare il test
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3448
16/08/2020 14:38 #4
da VERO
Risposta da VERO al topic Ciao a tutti
Non serve fare il test per una cazzata simile.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lauretta1984
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 373
17/08/2020 10:02 #5
da Lauretta1984
🌹
Risposta da Lauretta1984 al topic Ciao a tutti
Salve volevo fare una domanda io.a prescindere che la persona sia o meno in terapia il sesso orale e considerato rischioso solo se si riceve lo sperma in bocca e in presenza di sangue mestruale?
🌹
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2092
23/08/2020 17:40 #6
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Ciao a tutti
Ciao Lauretta,
la pratica della fellatio comporta certamente un rischio se si riceve sperma in bocca. In assenza di eiaculazione in bocca, il rischio di contrarre l’Hiv attraverso il liquido prespermatico è considerato da alcuni medici un rischio estremamente remoto, mentre per altri si tratta di un rischio esclusivamente teorico e non concreto.
Le secrezioni vaginali sono in grado di trasmettere l’Hiv,tuttavia, mentre nei rapporti vaginali il rischio di trasmissione è accertato e l’indicazione è quella di utilizzare il profilattico, il rischio di contrarre l’Hiv attraverso la pratica del cunnilingus è nei fatti un rischio teorico più che concreto, poiché non ci sono casi accertati di trasmissione attraverso questa pratica. L’indicazione è quella di evitare o proteggere il cunnilingus in presenza di sangue mestruale.
Se la persona con Hiv è in terapia e ha la carica virale inferiore alle 200 copie, il rischio che trasmetta l’infezione ai partner sessuali è nullo, dunque né i rapporti penetrativi né i rapporti orali comportano un rischio.
la pratica della fellatio comporta certamente un rischio se si riceve sperma in bocca. In assenza di eiaculazione in bocca, il rischio di contrarre l’Hiv attraverso il liquido prespermatico è considerato da alcuni medici un rischio estremamente remoto, mentre per altri si tratta di un rischio esclusivamente teorico e non concreto.
Le secrezioni vaginali sono in grado di trasmettere l’Hiv,tuttavia, mentre nei rapporti vaginali il rischio di trasmissione è accertato e l’indicazione è quella di utilizzare il profilattico, il rischio di contrarre l’Hiv attraverso la pratica del cunnilingus è nei fatti un rischio teorico più che concreto, poiché non ci sono casi accertati di trasmissione attraverso questa pratica. L’indicazione è quella di evitare o proteggere il cunnilingus in presenza di sangue mestruale.
Se la persona con Hiv è in terapia e ha la carica virale inferiore alle 200 copie, il rischio che trasmetta l’infezione ai partner sessuali è nullo, dunque né i rapporti penetrativi né i rapporti orali comportano un rischio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì