- Messaggi: 2092
Dubbio
- Ch243
-
Autore della discussione
- Visitatori
-
07/08/2020 16:15 #1
da Ch243
Dubbio è stato creato da Ch243
Ho avuto 5-6 rapporti con alcune escort sempre protetti per mio volere in tutte le fasi tranne l'eiaculazione, senza contatto tra il mio pene e la bocca o altre parti delle ragazze. Ben prima dei rapporti in questione il mio pene ha come delle squame che si staccano facilmente. Proprio per questo volevo fortemente proteggermi. Non ho notato fuoriuscita di liquido vaginale o sangue né nelle ragazze né durante i rapporti penetrativi sempre protetti. Nel corso del primo ricordo che il profilattico stava per sfilarsi, ma ricordo altresì che il mio pene non è venuto a contatto diretto con i genitali. Da quello che ricordo almeno metà del pene era ancora all'Interno del profilattico che risultava leggermente largo per me.Durante questi rapporti non mi pare sia mai rotti il profilattico. Le mie domande sono queste: se si fosse rotto me ne sarei accorto? Il fatto che stava x sfilarsi ma da quello che ricordo non ho avuto un contatto diretto è un rischio? Ho fatto bene a proteggermi da come ho descritto le situazioni? Ricordo che le squame che avevo e ho tutt'ora erano presenti ben prima del mio primissimo rapporto. Se mi rispondete a questi interrogativi sareste gentilissimi. Grazie e scusate ma sono un po' teso.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
10/08/2020 18:13 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Dubbio
Ciao Ch243,
l’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose, per questo i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico sono comportamenti a rischio, mentre l’uso del profilattico elimina ogni rischio. Se il profilattico cala un poco sull’asta del pene il rischio non sussiste: il contatto tra i liquidi biologici e l’asta del pene (e la pelle in generale) non comporta alcun rischio, l’importante è che il profilattico protegga le mucose del pene dal contatto con i liquidi biologici. Riguardo alla rottura del profilattico, generalmente il profilattico si squarcia in modo visibile ma è comunque necessaria una vera e propria lacerazione per consentire il passaggio dei liquidi biologici che contengono il virus; non devi pensare che, date le dimensioni microscopiche del virus, l’Hiv possa passare attraverso micro fori o lesioni impercettibili del profilattico. Quelli che hai avuto sono stati rapporti protetti e dunque sicuri per la trasmissione dell’Hiv.
l’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose, per questo i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico sono comportamenti a rischio, mentre l’uso del profilattico elimina ogni rischio. Se il profilattico cala un poco sull’asta del pene il rischio non sussiste: il contatto tra i liquidi biologici e l’asta del pene (e la pelle in generale) non comporta alcun rischio, l’importante è che il profilattico protegga le mucose del pene dal contatto con i liquidi biologici. Riguardo alla rottura del profilattico, generalmente il profilattico si squarcia in modo visibile ma è comunque necessaria una vera e propria lacerazione per consentire il passaggio dei liquidi biologici che contengono il virus; non devi pensare che, date le dimensioni microscopiche del virus, l’Hiv possa passare attraverso micro fori o lesioni impercettibili del profilattico. Quelli che hai avuto sono stati rapporti protetti e dunque sicuri per la trasmissione dell’Hiv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì