Toccare tracce ematiche

  • Ini
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
02/03/2021 23:27 #1 da Ini
Toccare tracce ematiche è stato creato da Ini
Buonasera,
Scrivo questo post perché ho parecchia confusione..allora stando alle fonti ufficiali ISS la trasmissione via ematica avviene con contatto diretto quindi non mediato da oggetti..bene ora mi chiedo il perché vi è un rischio di infettarsi tramite lo scambio di siringhe dato che questo è un contatto mediato? Inoltre se io vedo una goccia di sangue ancora liquida su un oggetto ( maniglia , water ecc ecc) e per sbaglio la toccassi con un dito che presenta un taglietto ma non da sutura ma un taglio in fase di chiusura magari con ancora siero essudativo, questo può essere un "comportamento" a rischio? Ho toccato una goccia di sangue presente su un guanto di plastica avendo un taglietto in fase di cicatrizzazione ma era ancora fresco e questo mi ha preoccupato un po' dato che la traccia ematica non era secca ma ancora liquida.Ho letto il vademecum ma sul contatto ematica si parla solo di siringhe..vi ringrazio per l'attenzione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2021 13:35 #2 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Toccare tracce ematiche
Ciao Ini,
per contrarre l’Hiv è necessario che i liquidi biologici contenenti il virus entrino nel sistema circolatorio del soggetto ricevente attraverso una porta aperta. L'uso in comune di siringhe comporta il rischio di iniettarsi immediatamente e direttamente il virus in vena. La paura di poter contrarre l’Hiv attraverso tracce di sangue presenti nell’ambiente è completamente irrazionale, poiché non si tratta di un contatto né immediato né diretto. Da un lato, va tenuto presente che l’Hiv è un cosiddetto virus debole e fuori dall’organismo perde rapidamente la capacità di trasmettersi, morendo in brevissimo tempo; dall’altro, va tenuto presente che anche in caso di contatto diretto con sangue infetto (ad esempio nel soccorrere una persona ferita), per parlare di rishio è necessaria una vera e propria ferita aperta e sanguinante in quel momento per consentire l’ingresso del virus nel sistema circolatorio.
Chiarito questo, è necessario ricordare che la via di trasmissione di gran lunga più diffusa è quella sessuale e, per questo, l’Hiv riguarda chiunque abbia una vita sessuale attiva.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ini
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
03/03/2021 15:10 #3 da Ini
Risposta da Ini al topic Toccare tracce ematiche
Ringrazio molto per la risposta..chiarito che il virus ha bisogno di una "porta" d'ingresso, il taglio presente su un dito in fase di cicatrizzazione e non ancora terminata,non rappresenta un valido ingresso dato che comunque la cute non è integra in modo continuativo? La mia è una domanda non polemica..grazie ancora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2021 21:11 #4 da VERO
Risposta da VERO al topic Toccare tracce ematiche
La paura di infettarsi con una goccia di sangue mi pare alquanto assurda.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2021 12:47 #5 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Toccare tracce ematiche
Ciao Ini,
parliamo di “porte”: se la porta è aperta, si entra e si esce; se la porta è chiusa in uscita lo è anche in entrata. Una ferita aperta è come una porta aperta in entrambe le direzioni: il sangue può uscire e il virus può entrare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì