- Messaggi: 3
Positivo e 0 entusiasmo per fare questa vita
- serg80
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 469
è vero che un esito positivo può essere un duro colpo all'inizio, ed è comprensibile che ti possa sentire spaventato e confuso, ma cerca comunque di fare un passo alla volta. Intanto, averlo saputo ti consentirà di accedere alle terapie che ti permetteranno di vivere in maniera quasi del tutto sovrapponibile a quella delle persone che non hanno l'HIV. Le terapie ridurranno, inoltre, così tanto le copie di virus circolanti nel tuo organismo che non potrai trasmetterlo ad altri. Per questo e anche per poter accedere alle analisi che serviranno a monitorarti nel tempo è proprio necessario che tu richieda l'esenzione.
Certamente il confronto con altri utenti del forum che hanno affrontato la tua stessa esperienza potrà esserti di grande aiuto. Ti segnalo comunque anche una pagina della Lila pensata proprio per chi, come te, ha da poco ricevuto la diagnosi: Esito positivo: che fare?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lupretto72
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 68
Hiv oggi, è un incidente di percorso, sono stato fortunato a saperlo quasi subito.
al medico di famiglia l'ho subito messo a conoscenza, non sarebbe un medico di fiducia. subito mi ha detto che può aiutarmi per giorni che mi serviranno per i controlli e visite, se ho problemi ad avere i giorni liberi, ma anche che è bene sapere se in futuro avrò bisogno di farmaci perchè alcuni possono interferire a danno.
ai miei familiari non ho voluto dire nulla.
al medico del lavoro non deve sapere nulla, non potrà mai conoscere il tuo stato sierologico e neppure lo potrà mai chiedere.
al datore di lavoro che te lo dico a fare?
Non sentirti mai, dico mai, in colpa per come l'hai preso.
di dove sei?
scrivimi pure. davvero. ciao. un abbraccio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
A me viene anche il sospetto che ci convincano a curarci solo per non trasmettere il virus agli altri.... Scusa per lo sfogo ma io mi sento veramente in preda al panico
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Se avessero avuto realmente il rispetto della nostra privacy ci avrebbero inseriti in altro codici di esenzione (senza carne uno ad hoc), era sufficiente farci rientrare ad esempio in quelli di altre malattie (tipo quelle oncologiche).
Figuriamoci che io, vivendo un un piccolo paese, consoco quelli che stanno negli uffici della mia asl quindi figuriamoci se gli porto un foglio con il marchio della mia malattia.
Piuttosto mi pago privatamente tutte le visite che mi servono tanto, se devo morire presto, almeno spendo i miei soldi per me stesso. Cercano in tutti i modi di informarmi la pillola ma su internet si trovano tutte le informazioni che tra l'altro sono contraddittorie tra loro perché prima dicono che abbiamo la. Stessa aspettativa di vita degli altri e poi dicono che lo stato di infiammazione cronico ci fa ammalare mediamente 15 anni prima degli altri di malattie legate alla vecchia. Il mio infettivologo prima mi dice che sono in un ottimo stato di salute e poi subito dopo mi prescrive vitamina d. Poi vado su internet e scopro che il 50% di chi ha l'HIV ha problemi molto precoci di osteoporosi. Senza fare polemiche invidio chi riesce a dormire sonni tranquilli io dico chiaramente che non ci riesco. So già che non morirò di hiv ma so che di certo morirò prima del previsto per una malattia che senza hiv probabilmente avrei evitato e mi sarebbe venuta in eta molto piu avanzata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Filippo
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- serg80
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Per tutto ciò che si fa nel reparto (analisi e ritiro dei farmaci) l'esenzione viene messa direttamente dai medici del reparto in cui uno é seguito.
Poi per quanto riguarda le altre visite specialistiche fatte in altri reparti uno può continuare a farle pagando il ticket sanitario come una qualsiasi persona.
Pertanto non é obbligatorio certificare alcunché a meno che uno non voglia mai pagare il ticket.
Tanto per fare un esempio specifico io mi curo e faccio le analisi e prendo i medicinali in reparto/farmacia ospedale senza pagare alcun ticket mentre, visto che dovrò fare una visita dall'otorino in questo specifico caso pagherò il ticket previsto proprio perché io non ho verificato alcunché né per il momento ho intenzione di farlo.
Infine, per chiunque leggesse e non fa il test per paura di averlo preso dico di fare il test subito perché se uno lo ha prima o poi lo scoprirà quindi tanto vale farlo subito in modo tante da porte intervenire in tempo. Nel mio caso specifico sono riuscito ad azzerare la carica virale dopo soli 4 settimane di terapia.
Poi quello che succederà in futuro si vedrà ma al momento sono intervenuto in tempo anzi sarei stato molto più contento se lo avessi saputo subito
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì