- Messaggi: 5
Covid e HIV: Vaccino Covid
- MaxMax
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
www.quotidianosanita...hp?articolo_id=92310
Si apprende che le persone con hiv saranno vaccinate nel gruppo 2 subito dopo la fascia 70 - 75 anni e prima della fascia 65 - 69 con i vaccini Pfizer o Moderna (mrna).
Un'altra buona notizia è che è in arrivo entro fine marzo, il vaccino monodose johnson and johnson con efficacia dell'85% e del 100% su ospedalizzazioni e decessi e per il quale sono state fatte sperimentazioni anche in Brasile e Sud Africa e, naturalmente, su persone con hiv
www.dire.it/09-02-20...indicato-a-ogni-eta/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiocv
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- RobertoMo
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
salute.regione.emili...emamente-vulnerabili
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2086
Attualmente il piano individua 5 categorie per età e fragilità:
- Categoria 1. Elevata fragilità (persone estremamente vulnerabili; disabilità grave);
- Categoria 2: Persone di età compresa tra 70 e 79 anni;
- Categoria 3: Persone di età compresa tra i 60 e i 69 anni;
- Categoria 4: Persone con comorbidità di età<60 anni, senza quella connotazione di gravità riportata per le persone estremamente vulnerabili;
- Categoria 5: Resto della popolazione di età<60 anni.
Le persone con diagnosi di Aids o con meno di 200 CD4 rientrano nella categoria 1.
Le altre persone con Hiv rientrano nella categoria 4.
Leggi tutto...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- belmarte
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 6
la diagnosi di AIDS deve essere in atto o vale anche per chi l'ha avuta in passato (con ricovero per patologia opportunistica) seppur oggi presenti alti valori di cd4? Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 2086
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3430
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- snake
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
Penso che averci inserito in categoria 4, dopo la 3 riguardante le persone di età compresa tra i 60 e i 69 anni sia scandaloso e sia indice di quanto scarso peso abbiano ormai le associazioni delle persone sieropositive. Inizialmente eravamo in una posizione più favorevole e temo che se rivedessero il Piano finiremmo anocra peggio... Il mio infettivologo (romano) del resto, nemmeno sa dirmi nulla per il mio vaccino e ho riscontrato maggiore sensibilità dal mio medico di base, ma senza indicazioni... Ciò detto, mi domando se ci possa essere una via d'uscita indiretta. Se infatti la categoria 3 venisse vaccinata con Astrazeneca e noi con Pfizer/Moderna allora forse potrebbero procedere contestualmente. Ne sapete qualcosa? io abito a Roma e so che i piani vaccinali cambiano pure da Regione a Regione. Grazie di cuore per quel che potrete dirmi/dirci ed un saluto a tutti!
Snake

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- James
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
Un saluto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- antonio8900
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 12
I'infettivologo per prenotarmi, deduco che non ci siano problemi rispetto all'assunzione della terapia.
Però i dubbi sono tanti, purtroppo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Natali
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
Io ho avuto la proposta da parte del mio infettivologo ma ho tanti dubbi se farlo o no questo vaccino.
Ho gia fatto il covid 1 anno fa e l'ho affrontato e superato in una forma leggera. A distanza di un anno ho ancora gli anticorpi. Sono partita con 25 e ora ne ho 23 unità.
Ho paura del vaccino...
Mi fido dei miei pochi ma presenti anticorpi.
Non so come fare
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- antonio8900
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 12
La prima dose non mi ha causato nessun effetto collaterale se non dolore al braccio ( sito di iniezione).
Non ti nascondo che ho ancora molti dubbi sui vaccini anti covid ma ho deciso di affidarmi alla scienza e alle parole del medico che mi segue.
Se avessi contratto il virus non mi sarei sottoposto al vaccino. Lo trovo illogico, l'organismo è ormai preparato al virus.
D'altronde io ho avuto diversi contatti stretti con persone positive al covid e non l'ho mai beccato,chissà 😆
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Natali
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- antonio8900
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 12
Nessun effetto collaterale a breve termine 🤣( a parte piccolo dolore al sito di iniezione)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- supersic
-
- Visitatori
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3430
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- stefano67
-
- Visitatori
-
a me in lombardia hanno gia fatto la prima dose di pfizer , qui da noi stanno vaccinando sia aids che hiv non c'è nessuna procedura o categoria di appartenenza o patologie. mi hanno confermato che stanno chiamando chiunque sia seguito dall ospedale se vogliono fare il vaccino.,
la nostra regione fa solo pfizer e moderna.
astrazeneca viene fatto solo a chi ha gia fatto prima dose dello stesso vaccino
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Momia
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Bianca
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
Sono in terapia e non ho mai avuto una conta dei cd4 bassa, anzi. Ho dovuto iniziare la terapia solo per poter curare la coinfezione da epatite c che ora non ho più. Sto molto bene e nemmeno mi prendo dei raffreddori. Potrei accedere subito al vaccino ma sono in grande dubbio avendo 34 anni se sia il caso di passare avanti a persone che potrebbero averne più bisogno... Inoltre, gli antiretrovirali non sono utilizzati per curare il covid? Non siamo già in un qualche modo protetti?
Sono indecisa sul da farsi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3430
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì