ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE

  • Aquila1980
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
21/06/2022 16:41 #61 da Aquila1980
Risposta da Aquila1980 al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
👍🏻

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2023 10:42 #62 da lisa2023
Risposta da lisa2023 al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Per le nostre analisi è meglio lo usi
Per qnt riguarda l esenzione sulle richieste, la vedono tutti: il farmacista, l'operatore ASL che prenota la visita, l'infermierr e il medico che ti fa la visita.
Si conta, senza poterci contare troppo, sul senso di responsabilità e privacy di queste persone.
Puoi certamente chiedere al medico di non inserire l esenzione e pagare tutto, visite analisi e tutto il resto.
In effetti, se nn vuoi rischiare che prima o poi incroci qualcuno che ti conosce, è meglio fare così

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2023 15:16 #63 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Hai diritto all'esenzione. Non devi farti nessun problema se qualcuno vede la tua esenzione , e' tenuto al segreto professionale .Quindi nessun problema di privacy violata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2023 03:01 #64 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Ci mancherebbe altro doversi pagare di tasca propria le visite gli esami i farmaci (che hanno prezzi impossibili) per paura del codice 020! Siamo tutelati per quanto riguarda la privacy ,chi non la rispetta puo' essere pesantemente sanzionato!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2025 23:52 #65 da gian
Risposta da gian al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Nel mio piccolo paesello andare nella mia asl per chiedere di inserire il codice 020 equivale a dire a tutti la malattia che si ha. Io mi curo da poco (ho fatto solo la prima visita) e sono andato (senza coinvolgere il mio medico) in un reparto di virologia nel capoluogo della mia regione che mi ha fatto analisi, dandomi accesso ai farmaci senza pagare nulla quindi deduco che infettivologo abbia pensato tutto lui anche perché io mi rifiuto di andare negli uffici della mia asl dove conosco quei pochi funzionari che ci lavorano per farmi marchiare come venivano marchiati gli ebrei nei campi di concentramento.
Se avessero voluto veramente proteggere la nostra privacy non avrebbero creato un docode ad hoc per questa malattia, sarebbe stato sufficiente farci rientrare in altri codici di esenzione (ad esempio quello oncologico).
Forse per chi vive in grandi città il problema non si pone ma per chi vive in paesi di 10000 abitanti dove ci si cosce tutti, certificare un codice del genere, significa dirlo a tutti poi si fa presto a spargere voce e non saprai mai da dove è partita anche se puoi immaginarlo ma io piuttosto che farmi marchiare con un codice visibile a tutti mi pago le visite di tasca mia tanto, visto che probabilmente vivro poco, utilizzerò i soldi che ho per pagarmi le cure. Tanto le cose che costano di più sono i farmaci e quelli li ritiri in ospedale senza pagarli (almeno fin quando lo stato ha i soldi per darcele gratis) poi se mi devo pagare qualche visita di tasca mia non morirò di stenti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 10:18 #66 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Sei obbligato ad andare per avere il codice esenzione negli uffici della tua zona . Non devi dare alcun peso al pensiero dei residenti che vengono a conoscenza del fatto , nello svolgimento delle loro mansioni di ufficio , sono tenuti per legge alla riservatezza.Io non do' alcun peso a cosa possono pensare gli altri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 10:57 #67 da gian
Risposta da gian al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Io non credo di essere obbligato a farlo e non non credo nemmeno sia necessario perché i farmaci li prendo comunque in ospedale e per altre eventuali visite fuori dal reparto di immunologia posso decidere di pagare. Tichek come tutte le altre persone normali

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 11:04 #68 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
No, fare l'esenzione e' obbligatorio , bisogna andare nell'ufficio esenzioni preposto della tua zona o provincia .Io vivo in un paese di 1000 abitanti , ho dovuto andare nella sede provinciale per avere l'esenzione trascritta sulla mia scheda personale , senno' avrei dovuto pagarmi gli esami e visite , sono stato sei anni prima di iniziare la terapia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 11:13 #69 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Personalmente mi irritano le persone che dipendono cosi' tanto da cosa possano pensare gli altri , a me non me ne frega niente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 11:22 #70 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Naturalmente non ho detto a nessuno della mia condizione , meglio evitare.Lo sa il mio medico , mia sorella che lavora in ospedale , due miei amici fidati, la segretaria del mio medico , e un dipendente del CAF locale , dove ho fatto domanda di invalidita'.STOP.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 11:23 #71 da gian
Risposta da gian al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Allora probabilmente io ti irrito parecchio.
Ad ogni modo per il momento io non ho pagato nulla. Ho visto sul mio fascicolo elettronico che l'immunologo mi ha fatto messo da solo il codice 020 nelle prime analisi che ho fatto presso il loro centro e sono già andato a prendere la prima scatola di dovato senza pagare nulla quindi io al momento non ho fatto nulla ma sono curato lo stesso senza pagare nulla perché il codice lo ha messo direttamente infettivologo poi ripeto che se avrò bisogno di fare altre visite in futuro pagherò il tiket come tutte le persone normali e come ho sempre fatto fino ad ora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 11:32 #72 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Anch'io i primi esami non li pagavo anche senza esenzione 020 che mi veniva concessa sull'impegnativa , poi mi hanno detto che se volevo continuare e ricevere l'assistenza gratis dovevo andare a fare l'esenzione nell'ufficio preposto , portando all'ufficio uno scritto dell'infettivologo in cui si certificava che ero affetto da hiv.Cosi' ho fatto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 11:35 #73 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Anch'io all'inizio ero molto preoccupato per la privacy, ma con gli anni ho dedotto che l'hiv e' una malattia come un altra da quando si puo' curare e con la terapia non si trasmette piu' il virus , si e' a livello infettivo , come un hiv negativo.Quindi non ci deve essere nessun problema.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 11:59 #74 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Lo stigma per l'hiv non ha piu' motivo di esistere , lo era quando non c'era una cura ed era una malattia mortale , adesso non lo e' piu'. Quindi stop allo stigma.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 12:06 #75 da gian
Risposta da gian al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Questa cosa mi ha fatto salire ancora più ansia di quella che ho già.
Ho appena scritto all'immunologo che mi segue per sapere se sono veramente obbligato ad andare presso gli uffici della mia asl per certificare il codice 020 perché se é così meglio che lo sappia subito così smetto qualsiasi tipo di terapia.
Un conto é dovermi pagare alcune visite di tasca mia un altro conto dover pagare un farmaco che costa 1000 euro al mese perché se così meglio che io lo sappia subito così smetto direttamente tutto e mi affido al mio destino

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 12:25 #76 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Devi pensare con il tuo cervello e non con quello degli altri , cosi' sarai immune dai loro giudizi.Come faccio io.Usando solo la logica , non altro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 13:09 #77 da lupretto72
Risposta da lupretto72 al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE

Questa cosa mi ha fatto salire ancora più ansia di quella che ho già.
Ho appena scritto all'immunologo che mi segue per sapere se sono veramente obbligato ad andare presso gli uffici della mia asl per certificare il codice 020 perché se é così meglio che lo sappia subito così smetto qualsiasi tipo di terapia.
Un conto é dovermi pagare alcune visite di tasca mia un altro conto dover pagare un farmaco che costa 1000 euro al mese perché se così meglio che io lo sappia subito così smetto direttamente tutto e mi affido al mio destino


L'esenzione zeroventi, la devi fare per forza e devi andare all'ufficio preposto, poi vai al cup dove validano l'ordine del capo, perchè vai da un dirigente. stop. e sono tenuti alla riservatezza. punto. 
Il farmaco costa 1450€uro per 30 pillole. 
Fregatene e vai, perchè tanto devi fare esenzione, una cosa burocratica che effettivamente potrebbe essere lasciato ad infettivologo di asl o comunque solo a pochissime persone senza coinvolgere uffici. Ma vai. 
hai preso hiv? sai cosa mi ha detto un'infermiera? L'hai contratto? non fa niente, non hai fatto nulla di male. L'esigenza di farlo, è propria in ognuno di noi, perchè siamo persone con precisi bisogni fisiologici e affettivi. anche mio. quale stigma? stigma è quello di autostigmarci. 

 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 13:24 #78 da gian
Risposta da gian al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Allora,
Se mi fanno andare in un ufficio asl qualsiasi bene perché potrei anche andare in quello della mia provincia di appartenenza dove credo non mi conosca nessuno se invece devo obbligatoriamente nell'ufficio della mia asl di appartenenza, dove conosco tutti, piuttosto smetto di curarmi. Ho già detto all'immunologo che se é così tanto vale che mo dica subito così smetto tutto e aspetto la mia sorte. Già non dormo di notte per quello che mi é successo (che sicuramente mi sarei pitturo risparmiare) e l'unico modo che ho per stare bene, oltre allo xanax, é fare finta di non averlo. Se un più mi costringono ad andare in uffici in cui consoco più o meno tutti allora dico la prima cosa che ho detto all'immunologo durante la prima visita. "era meglio non sapere" così almeno avrei vissuto gli ultimi anni della mia vita con spensieratezza. Ora li vivrò nel terrore anche perché, avendolo iniziato a curare circa 8 mesi dopo averlo preso, non ho nemmeno la speranza che un giorno il mio sistema immunitario potrebbe fare a meno dei farmaci (come invece può accadere in cui inizia la cura entro 4 settimane o comunque non oltre 4 mesi dal contagio). Quindi checché se ne dica confermo che sarebbe stato meglio non sapere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 13:43 #79 da VERO
Risposta da VERO al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Chiedi se puoi andare in un ufficio esenzioni piu' lontano da dove abiti , sempre nella stessa provincia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2025 14:21 #80 da gian
Risposta da gian al topic ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
Io ricordo solo che il 7 gennaio oltre al dovato il mio immunologo mi disse subito di predendere vitamina d per le ossa nonostante ancora non sapesse se avessi o meno osteoporosi, mi disse che siccome costa poco era meglio se la pagavo di tasca mia altrimenti mi avrebbe dovuto fare una ricetta specifica lui (penso con codice 020 di cui ho appena saputo esistenza), ma lui stesso mi disse che pensava io non fossi contento che il farmacista sapesse il motivo per cui mi veniva prescritta poi mi diede una ricetta per prendere dovato nella farmacia dell'ospedale e ricordo che non c'era nessun codice e addirittura nemmeno i miei dati anagrafici scritti sulla ricetta, praticamente nella ricetta c'era scritto solo il nome del farmaco e niente altro (non ricordo nemmeno se la farmacia mi ha chiesto la tessera sanitaria, ricordo solo che mi hanno chiesto se era la prima volta che prendevo questo farmaco, probabilmente perché non avevano i miei dati registrati) . Questo me lo ricordo bene. Spero sia così anche per il futuro cioè spero che, come per un altro utente che ha scritto in merito a questo tema, nessuno gli ha mai chiesto di attivare questo codice per tutte quelle prestazioni che si fanno nel reparto in cui si é stati presi in carico. Ad ogni modo vedremo cosa risponderà alla mia mail o al limite cosa mi dirà alla prossima visita che ho il 4 di febbraio.
Tra l'altro lui é anche presidente dell'anlaids quindi mi auguro che oltre a fare l'immunologo possa anche capire lo stato psicologico in cui uno si trova (lui si é addirittura stupito che alla prima visita mi sono fatto accompagnare da una mia amica perché riteneva più che normale il fatto di non dirlo a nessuno, perlomeno non in questa fase).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì