- Messaggi: 140
ESENZIONE 020 E SUE POSSIBILI COMPLICANZE
- Aquila1980
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lisa2023
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 14
Per qnt riguarda l esenzione sulle richieste, la vedono tutti: il farmacista, l'operatore ASL che prenota la visita, l'infermierr e il medico che ti fa la visita.
Si conta, senza poterci contare troppo, sul senso di responsabilità e privacy di queste persone.
Puoi certamente chiedere al medico di non inserire l esenzione e pagare tutto, visite analisi e tutto il resto.
In effetti, se nn vuoi rischiare che prima o poi incroci qualcuno che ti conosce, è meglio fare così
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Se avessero voluto veramente proteggere la nostra privacy non avrebbero creato un docode ad hoc per questa malattia, sarebbe stato sufficiente farci rientrare in altri codici di esenzione (ad esempio quello oncologico).
Forse per chi vive in grandi città il problema non si pone ma per chi vive in paesi di 10000 abitanti dove ci si cosce tutti, certificare un codice del genere, significa dirlo a tutti poi si fa presto a spargere voce e non saprai mai da dove è partita anche se puoi immaginarlo ma io piuttosto che farmi marchiare con un codice visibile a tutti mi pago le visite di tasca mia tanto, visto che probabilmente vivro poco, utilizzerò i soldi che ho per pagarmi le cure. Tanto le cose che costano di più sono i farmaci e quelli li ritiri in ospedale senza pagarli (almeno fin quando lo stato ha i soldi per darcele gratis) poi se mi devo pagare qualche visita di tasca mia non morirò di stenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Ad ogni modo per il momento io non ho pagato nulla. Ho visto sul mio fascicolo elettronico che l'immunologo mi ha fatto messo da solo il codice 020 nelle prime analisi che ho fatto presso il loro centro e sono già andato a prendere la prima scatola di dovato senza pagare nulla quindi io al momento non ho fatto nulla ma sono curato lo stesso senza pagare nulla perché il codice lo ha messo direttamente infettivologo poi ripeto che se avrò bisogno di fare altre visite in futuro pagherò il tiket come tutte le persone normali e come ho sempre fatto fino ad ora
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Ho appena scritto all'immunologo che mi segue per sapere se sono veramente obbligato ad andare presso gli uffici della mia asl per certificare il codice 020 perché se é così meglio che lo sappia subito così smetto qualsiasi tipo di terapia.
Un conto é dovermi pagare alcune visite di tasca mia un altro conto dover pagare un farmaco che costa 1000 euro al mese perché se così meglio che io lo sappia subito così smetto direttamente tutto e mi affido al mio destino
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lupretto72
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 68
Questa cosa mi ha fatto salire ancora più ansia di quella che ho già.
Ho appena scritto all'immunologo che mi segue per sapere se sono veramente obbligato ad andare presso gli uffici della mia asl per certificare il codice 020 perché se é così meglio che lo sappia subito così smetto qualsiasi tipo di terapia.
Un conto é dovermi pagare alcune visite di tasca mia un altro conto dover pagare un farmaco che costa 1000 euro al mese perché se così meglio che io lo sappia subito così smetto direttamente tutto e mi affido al mio destino
L'esenzione zeroventi, la devi fare per forza e devi andare all'ufficio preposto, poi vai al cup dove validano l'ordine del capo, perchè vai da un dirigente. stop. e sono tenuti alla riservatezza. punto.
Il farmaco costa 1450€uro per 30 pillole.
Fregatene e vai, perchè tanto devi fare esenzione, una cosa burocratica che effettivamente potrebbe essere lasciato ad infettivologo di asl o comunque solo a pochissime persone senza coinvolgere uffici. Ma vai.
hai preso hiv? sai cosa mi ha detto un'infermiera? L'hai contratto? non fa niente, non hai fatto nulla di male. L'esigenza di farlo, è propria in ognuno di noi, perchè siamo persone con precisi bisogni fisiologici e affettivi. anche mio. quale stigma? stigma è quello di autostigmarci.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Se mi fanno andare in un ufficio asl qualsiasi bene perché potrei anche andare in quello della mia provincia di appartenenza dove credo non mi conosca nessuno se invece devo obbligatoriamente nell'ufficio della mia asl di appartenenza, dove conosco tutti, piuttosto smetto di curarmi. Ho già detto all'immunologo che se é così tanto vale che mo dica subito così smetto tutto e aspetto la mia sorte. Già non dormo di notte per quello che mi é successo (che sicuramente mi sarei pitturo risparmiare) e l'unico modo che ho per stare bene, oltre allo xanax, é fare finta di non averlo. Se un più mi costringono ad andare in uffici in cui consoco più o meno tutti allora dico la prima cosa che ho detto all'immunologo durante la prima visita. "era meglio non sapere" così almeno avrei vissuto gli ultimi anni della mia vita con spensieratezza. Ora li vivrò nel terrore anche perché, avendolo iniziato a curare circa 8 mesi dopo averlo preso, non ho nemmeno la speranza che un giorno il mio sistema immunitario potrebbe fare a meno dei farmaci (come invece può accadere in cui inizia la cura entro 4 settimane o comunque non oltre 4 mesi dal contagio). Quindi checché se ne dica confermo che sarebbe stato meglio non sapere
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 3410
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gian
-
- Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 34
Tra l'altro lui é anche presidente dell'anlaids quindi mi auguro che oltre a fare l'immunologo possa anche capire lo stato psicologico in cui uno si trova (lui si é addirittura stupito che alla prima visita mi sono fatto accompagnare da una mia amica perché riteneva più che normale il fatto di non dirlo a nessuno, perlomeno non in questa fase).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì