Test linfociti

  • Polifemo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
06/10/2024 12:01 - 06/10/2024 12:19 #161 da Polifemo
Risposta da Polifemo al topic Test linfociti
Lo so VERO...hai ragione.. ma là dentro vige la totale anarchia...ora hai capito perchè non voglio farmi mettere le mani sui miei occhi da loro.
Visto l'autotest questo del test dell'hiv (ancor più grave il fatto poichè l'ho pure pagato! Me l'hanno messo in conto!) è la cosa meno grave che è successa.
Ti racconto solo cosa mi è successo l'ultima volta che sono stato in oculistica prima di tornare per firmare il foglio della disdetta.
Era la volta che c'era pure l'"esperto" venuto dal Brasile...(a parte inutili foto, non ha fatto altro), e chi mi hanno trovato quella macchia viola sul fianco.
Quando gli ho chiesto di scrivermi su un foglio il nome dell'anestetico, è uscito dalla stanza e mi ha dato un grande foglio bianco/giallastro piegato in 4 parti.
L' ho aperto...ho guardato...c'era scritto NULLA.
Credevo di essere su "scherzi a parte", poi ho girato il foglio, e, in alto sulla sinistra,scritto in stampatello, in piccolissimo (la scritta era alta qualcosa in più di 2 millimetri) "mepivacaina".
Ho alzato la testa sconsolato in segno di rassegnazione e disperazione e proprio in quel momento dal reparto "degenze" è uscita un'infermiera gridando "Dott xxxxx...c'è il paziente xxxxxx...ma non viene a visitarlo?"
Lui con la "nonchalance" dal mitico "Dott. Tersilli" interpretato da Alberto Sordi ne "Il medico della mutua", non si è neppure girato con la sua claque al seguto...
Incredula, l'infermiera si è girata verso di me, convinta di trovare un/a sua collega.
Notando che ero un paziente passato lo chock mi chiese cosa ci facessi lì.
Non era stata neppure avvisata che doveva farmi degli esami (proprio quelli infettivi hiv e sifilide).
Dopo aver letto l'impegnativa datagli da un collega dell'oculista, mi disse "Scusi, ma questi sono esami particolari, non ho avuto nessuna indicazione, può tornare domani?"
E così feci.
Poi il nulla totale.
Stay tuned VERO... ti aggiornerò per le novità...ciao e buona Domenica.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2024 23:49 #162 da VERO
Risposta da VERO al topic Test linfociti
Ok alla prossima.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2024 00:53 #163 da Tarticchio
Risposta da Tarticchio al topic Test linfociti
..beh.. Sono in una "lavatrice mentale" (forse con l'età sono diventato ipocontriaco..), ma mi sento molto "vicino" alla tua IDEA di azione...
"L'unica soluzione reale è quella di fare il test.."!!
...l'ho già fatto in passato x un esposizione a rischio ben più di quello che ho adesso (e sono risultato negativo..), ma l'idea di passare altri 2gg x siete il risultato mi affligge.. Ma devo..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Polifemo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
30/01/2025 21:54 - 30/01/2025 21:58 #164 da Polifemo
Risposta da Polifemo al topic Test linfociti
Ciao VERO ho fatto il test dei linfociti +cd4 puoi spiegarmelo per cortesia...ho visto che ci sono dei valori e io sono nel range.
Ci sono 2 tipo di valori uno è "assoluto" che significa?
Comunque proprio nell'assoluto i valori sono tra i 560 e oltre i 2600...io ce li ho poco sopra i 1056...non sono un pò pochini?...strano visto oltreatutto che nell'emocromo forma leucocitaria il range è 0-10 e io ce li ho a 9.
Ho fatto pure la biopsia agli occhi.
È una neoplasia "probabilmente" benigna a breve l'intervento vero e proprio.
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2025 19:36 #165 da VERO
Risposta da VERO al topic Test linfociti
Ciao , finalmente ti sei deciso di fare l 'intervento....io ho fatto ieri l'intervento ad un orecchio durato 3 ore in anestesia totale. I risultati si vedranno tra qualche mese.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Polifemo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
01/02/2025 21:44 - 01/02/2025 21:59 #166 da Polifemo
Risposta da Polifemo al topic Test linfociti
Ciao VERO...un orecchio? Caspita...spero tutto ok...madonna... io no...mi sono rifiutato a farmi intubare.
Ti fanno inalare protossido d'azoto con ossigeno se non erro.
Protossido d'azoto che ho scoperto essere presente pure nella panna spray 😂 prova a controllare...
L'intervento in anestesia locale me lo faranno con "sedazione cosciente" ossia credo Midazolam con un analgesico credo oppioide.
Spero che nella flebo mi mettano solo il Midazolam senza oppioide o altro analgesico.
Seppur in quantità ridicole con la lidocaina (senza adrenalina) mi sono trovato moooooolto bene mi sono spariti tutti i dolori.
Sicuramente l'adrenalina mi aveva scatenato quella reazione alquanto pericolosa...
Mi metteranno un gel protettivo e una lente di protezione affinchè mentre mi operano le palpebre non ci sia pericoli per l'occhio.
Ste neoformazioni ora hanno un nome e fanno moooolto male.
La biopsia ha detto che è un "idrocistoma apocrino"...ossia una proliferazione incontrollata di formazioni cistiche e vascolari prodotte dalle ghiandole apocrine.
In vorrei fare un tac testa-collo per capire se i dolori e perdite emorragiche naso gola e altre zone sono correlate a questa neoplasia benigna.
Lunedì ho la visita con l'anestesista (spero mantenga la parola adatta ossia che non mi intubino) poi mi operano.
Ora speriamo bene...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2025 22:07 #167 da VERO
Risposta da VERO al topic Test linfociti
In bocca al lupo. Io preferisco l'anestesia totale , mi sono addormentato subito e mi sono svegliato dopo piu' di tre ore come se fossero passati pochi minuti.Non ho sentito nessun dolore ne durante l'intervento e neanche dopo.Se andra' tutto ok, mi opereranno anche l'altro orecchio , ma devono passare minimo 6 mesi .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2025 23:17 #168 da VERO
Risposta da VERO al topic Test linfociti
La sedazione coscente e' una tortura , perche' sei conscio del tempo che stai sotto i ferri , e se c'e' da sentire dolore lo senti. 100% anestesia totale eviti tutti i fastidi .Solo per chi sa usare la logica ......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Polifemo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
02/02/2025 00:36 - 02/02/2025 00:50 #169 da Polifemo
Risposta da Polifemo al topic Test linfociti
Preferisco un pò di dolore (insomma si tratta di togliere un paio di cisti alla volta una palpebra per volta..non c'è neppure bisogno di "ricostruire) ma cosciente che addormentarmi senza sapere neppure cosa succede.
Poi informati ...con la sedazione cosciente hai un flebo di Midazolam una delle più potenti benzodiazepine più probabilmente un analgesico (probabilmente un oppioide) che io eviterei...se già mi mettono la lidocaina dove mi operano a che serve addormentarmi del tutto?
il problema è dopo...intubato o no il dolore bisogna evitare di sentirlo quando riprendi coscienza..
Ti intubano non perchè tu non senti dolore (il protossido d'azoto poi è un anestetico...ti addormenti ma la paura di non svegliarsi più c'è...guarda che è più rischioso delle benzo e dei analgesici e.v....), ma per dirtela spicciola perchè non gli "rompi" mentre operano.
Poi il tuo da quello che ho capito deve essere un intervento forse più serio del.mio.
Se era qualcosa di più serio stai certo che non mi facevano scegliere...credo...
Guarda che anche con la sedazione "cosciente" dopo 10 secondi non rispondi più ai comandi vocali...cioè dipende dall'intervento...ho parlato tra l'altro con un altro chirurgo oftalmoplastico e anche lui era d'accordo che per questo intervento (da effettuare in più volte), la sedazione profonda era immotivata e non necessaria...altrimenti me lo dicevano tranquillo...alla fine sono loro a decidere...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2025 10:53 #170 da VERO
Risposta da VERO al topic Test linfociti
Il mio intervento e' stato di microchirurgia di precisione intervento di stapedotomia che richiede molto tempo e l'immobilita' assoluta del paziente per cui l'anestesia totale e' stata d'obbligo .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Polifemo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
02/02/2025 18:26 #171 da Polifemo
Risposta da Polifemo al topic Test linfociti
Esatto...come immaginavo un intervento delicato...ma credo se chiedevi di essere sedato con flebo ti accontentavano...dormi comunque... comunque anche le palpebre sono vicine all'occhio infatti come già detto mi metteranno nell'occhio un gel protettore e una lente protettrice per evitare credo danni all'occhio...l'idea di farmi mettere un gas anestetico nei polmoni...no...mi vengono i brividi...solo in casi estremi...perso per perso...una persona che conoscevo molti anni fa primi anni '90 è morta così...ha fatto una sciocchezza di gioventù...ha respirato gas per accendini (butano) e ci è rimasto secco...ho ancora la scena davanti agli occhi...il butano seppur non è il protossido d'azoto è sempre un gas anestetico credo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Polifemo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
06/02/2025 22:10 - 06/02/2025 22:17 #172 da Polifemo
Risposta da Polifemo al topic Test linfociti
Ciao VERO, solo un'altra info importante poichè qua la questione sta diventando alquanto surreale e un po' "puzza di bruciato".
Posso chiederti visto che addietro pure tu mi riferito di soffrite di ipertensione e consigliato di prendere in maniera regolare le pillole per la pressione chi te le aveva prescritte? Il tuo curante o un cardiologo?
Allora sono stato "ricusato" dal mio "medico" (fai conto che avevo già prima chiesto un appuntamento per il cambio/medico effettuato proprio oggi per dirti quanto me ne frega della sua arroganza...), per aver chiesto di effettuare una visita al Centro Cardiologico "anche" perchè il Ramipril mi dava regolarmente qualche problema dopo pochi giorni dall'assunzione.
Ho pensato che tutte queste intolleranze a certi farmaci potrebbero avere una causa comune ossia le
neoformazioni palpebrali che si irritano fanno male e sono un'infiammazione a tutti gli effetti sballando tutti gli valori ematochimici indici di uno stato flogistico (ves, pcr, ecc...).
Pensavo come causa alle reazioni paradosse o esagerate a questi farmaci ad un principio di sepsi o schock settico visto che rush al viso edemi pruriti a volte mi capitano anche senza aver preso alcun farmaco.
Dopo aver chiesto questa visita al Centro Cardiologico la dott.ssa mi ha detto che è inutile cambiare farmaco poichè il Ramipril "è buono" e che non da questi effetti collaterali e che "o mi faccio visitare da lei o vado in privato".
Visto che il Centro Cardiologico dell'Ospedale della mia città (e su consiglio di mia sorella che è infermiera), è famoso in tutta Italia e non solo ho detto che non sono una Banca avendo già speso troppi soldi per nulla e che trovo grave che una dipendente di un servizio pubblico mi "consigli" di andare in privato per cui le ho detto "in privato ci andrà lei il servizio pubblico è un diritto inviolabile".
Per questo sono stato (con somma gioia!) "ricusato" dal mio ex "medico".
Ora avendo problemi cardiaci e di pressione non mi sembra che chiedere di essere visitato in un Centro cardiologico di una struttura pubblica sia una motivazione sufficiente per ricusare un assistito.
Le prerogative per andarci c'erano tutte.
Lungi dal voler tornare da Lei e far ricorso però medici simili dovrebbero essere segnalati, per essere "ricusato" ci deve essere una motivazione valida.
La sua scusa è stata..."le visite cardiologiche possono essere effettuste anche dal medico curante".
Ora con tutto rispetto dubito che quelli della chirurgica (che quando hanno sentito che vado al centro vascolare lo hanno addirittura messo in cartella in attesa della visita) preferiscano che gli vada su col refertino del curante...no?
Cosa ne pensi?
Da qui la mia domanda obbligatoria visto che hai il mio stesso problema  se la cura per la pressione te l'ha prescritta il curante o la cura te l'ha prescritta un cardiologo.
Grazie. ciao!


 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2025 23:40 #173 da VERO
Risposta da VERO al topic Test linfociti
Il farmaco per la pressione me l'ha prescritto il cardiologo , qualche anno fa,dopo elettrocardiogramma sotto sforzo , non ho niente al cuore . Avevo uno zio che ha avuto un infarto e un ictus in eta' relativamente giovane , cosi' sono stato classificato come soggetto a rischio , anche perche' ho il diabete , anche se ben compensato dai farmaci e fumavo un pacchetto di sigarette al giorno , da 5 anni ho smesso di fumare su consiglio del cardiologo..Anche il medico di famiglia puo' prescrivere il farmaco per l'ipertensione , senza fare visite ed esami cardiologici.Sei troppo malfidente e polemico nei confronti dei medici e non solo. Hai qualche mania di persecuzione .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2025 07:16 #174 da VERO
Risposta da VERO al topic Test linfociti
Anch'io da giovane ero un po' come te, a causa della mia non accettazione di me stesso per quello che sono e un rapporto conflittuale con mio padre , poi con l'eta' ho imparato ad accettarmi e a volermi bene , a perdonarmi e perdonare e a farmi aiutare dagli altri , e adesso sono una persona piu' sicura ed obiettiva in pace con se stessa e gli altri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Polifemo
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
08/02/2025 22:53 - 08/02/2025 23:52 #175 da Polifemo
Risposta da Polifemo al topic Test linfociti
Capisco che il linguaggio psichiatrico va molto di moda oggi tra i comuni mortali (basta accendere la tv e constatarne l'abuso... sono tutti dottori... psichiatri..criminologi...) ma "manie di persecuzione" proprio no...forse è il contrario ...mi voglio troppo bene...altrimenti non avrei fatto tutti gli esami con relativa spesa...non credi?
Quindi queste etichette "ad caxxum" le rispedisco al mittente e ora spiego il perchè:
1) Mi avevi già risposto...te le ha prescritte il cardiologo in un esame specifico che difficilmente sarebbe stato possibile effettuare in uno studiolo di un curante che di solito ti prescrive i soliti 2 o tre nomi più famosi di farmaci per la pressione...validi per ogni tipo di problema cardiaco evidentemente...
2) Non direi che "non mi accetto" anzi visto la mole di esami fatti e relativa spesa direi il contrario...per ogni problema cerco sempre la soluzione migliore se queste le chiami "manie di persecuzione" ce ne vorrebbero di più per avere una salute migliore in Italia (aldilà del Matrix fascio-popolar-nazionalista italico presente pure in chi si definisce "antifa," l'UE colloca l'Italia 22esima come Sanità su 27 Stati membri ...).
CIÒ SPIEGA COME MAI SEMPRE PIÙ ITALIANI PREFERISCONO ANDARSI A CURARE ALL'ESTERO ("MANIE DI PERSECUZIONE" OVVIAMENTE....NELL'ITALICO STIVALE TUTTO FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!)
3) La visita al Centro Cardiologico (di cui ignoravo l'esistenza), è stata fortemente voluta da un'infermiera dopo aver visto i miei valori, ma dopo il tuo commento mi sono caduti i gingilli...uno spende soldi... fa file code pagamenti tra dolori afa estiva freddo invernale...per cercare di curarsi al meglio per poi sentirsi dire certe cose un po' è la fotografia di questo triste Paese.
Chiudete gli Ospedali e scrivete (come successo in un Comune del Sud Italia) "vietato ammalarsi".
Almeno risparmio soldi tempo e fatica.
Il 20% delle nostre tasse va alla Sanità pubblica anche se poi le uniche cose concluse le ho fatte in privato, credevo almeno di aver la possibilità (non essendo una pecora) di poter criticare
La malasanità, di cui ogni giorno c'è una notizia sui giornali, non l'ho certo inventata io.
"Il tasso di mortalità dei tumori è dovuto al fatto che spesso essi vengono diagniosticati quando essi sono già in fase di metastasi"...presa dall'AIRC.
Ciò non certo per colpa dei pazienti...ma forse per una sanità che per risparmiare ti impedisce di fare esami adeguati..."altrimenti vai in privato!" ti dicono come se tutti fossero figli di Briatore...
Conosco un ex primario, di una dei reparti neppure tra i più importanti che ha l'elicottero privato per andare a giocare golf e mangiarsi il "granchio reale" in Normandia.
Mentre fuori dagli Ospedali c'è gente che non riesce neppure a pagarsi il ticket.
4) Non è vero che ce l'ho coi dottori.
Quando metitano mi congratulo pubblicamente.
È già successo diverse volte...con un'infermiera durante un prelievo, non ho minimamente sentito l'ago...nessun ematoma...non lo stesso posso dire con gli ultimi prelievi effettuati all'Ospedale...il tizio anche maleducato non trovava la vena e dopo il prelievo mi era venuta una vistosa ecchimosi porpora...un "piccolo" versamento ematico...non sapeva neppure mettere il cerotto... appena messo l'avevo subito perso...il mio braccio sembra quello di un fattone che si era appena fatto una pera... con l'anestesista molto simpatica e disponibile addirittura ironizzavo sulle mie intolleranze e mi diede pure nozioni importanti...sul chirurgo che in neanche 24 ore mi ha fatto la biopsia cambiandomi pure l'anestetico oltre che complimentarmi con lui addirittura ci diamo del tu...volevo esprimermi su come volevo fare l'intervento ma lui mi ha anticipato esponendo esattamento quello che avevo in testa io...
Ci sono dottori più "empatici" e professionali altri meno.
Semplice no?
Non si può fare di tutta l'erba un fascio...
Se prima ero indeciso ora sono convinto...credo che i due esami al centro cardiologico li annullerò...il tuo commento rispecchia questo Paese...uno cerca di fare le cose al meglio fa foto porta referti spende milioni...per prendere torte in faccia.
Prima dell'operazione, in chirurgia portero uno pezzetto di carta con dei valori scritti anzi schiribocchi scritti in matita personalmente da me 😂 effettuati in casa con un marchingegno rudimentale che se ti misuri 4 volte ti da 4 volte valori completamenti differenti.😂
Farò come dici te e il curante.
Li ho lasciati entusiasti con la promessa di una visita cardiologica e invece mi presenterò con la cardiologia "fai da te" fatta in casa.
Grazie del consiglio.
Basta, sono stufo, capisco perchè molta gente oramai si rifiuta di curarsi o rifiuta le visite mediche soldi fatica ed impegno per poi concludere nulla e beccarsi pure insulti.
Questa è l'Italia.
Se ti stavo sulle scatole potevi dirmelo subito evitavo di sprecare tastiera tempo e fatica per nulla...saluti.

Ps: non esistono "soggetti a rischio"...conosco casi di gente sportiva che non fuma e non beve morta d'infarto proprio durante l'attività fisica.
Prendi i calciatori...sono controllatissimi dal punto di vista medico...monitorati sempre...beh ti ricordo il recente caso Bove della Fiorentina...il caso Astori...Eriksen...mah...inutile proseguire....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì